Monesi, la stagione sciistica salva e i progetti in cantiere, parla l’Assessore provinciale Raineri




Nonostante la società – la ‘Alpi Liguri’ – che gestisce gli impianti sciistici della località alpina tra Triora e Mendatica sia stata messa in liquidazione, la stagione sciistica invernale non subirà modifiche.
Monesi. Nonostante la società – la ‘Alpi Liguri‘ – che gestisce gli impianti sciistici della località alpina tra Triora e Mendatica sia stata messa in liquidazione, la stagione sciistica invernale non subirà modifiche. Il prossimo 8 dicembre, clima nevoso permettendo, la seggiovia porterà in vetta tutti gli amanti dello sci che si recheranno a Monesi per poter farsi qualche discesa a pochi chilometri dal mare. Se ne è discusso oggi alla presenza di Giacomo Raineri , Assessore provinciale alle infrastrutture e del Consigliere provinciale (Pdl) Andrea Artioli.
Non solo le seggiovie saranno in funzione regolarmente anzi: "Sono in discussione importanti finanziamenti da parte della Provincia – dice l’Assessore Raineri, che aggiunge – che permetteranno di costruire un ulteriore tratto di seggiovia che porterà sino al Passo del Redentore, la gara d’appalto per quest’opera partirà nei primi mesi del 2011e la cifra richiesta per la messa in opera è di 2,3 milioni di euro. Ci sono anche altri progetti in cantiere come la costruzione di una pista ciclabile in quota. Tutte queste realizzazioni però, non possono prescindere dalla realizzazione di una strada che colleghi Monesi a Limone. In questo caso ci siamo già attivati , di concerto con il Comune di Triora e le Comunità Montane interessate, per attingere fondi dal ‘Progetto Alcotra’.
Monesi è l’unica stazione turistica della Provincia d’Imperia e, a quanto pare, rimarrà anche l’unica anche se: "Puntiamo a ritornare ad un livello di presenze pari a quello degli anni ’70 – ribadisce Raineri – anonostante la concorrenza degli impianti del basso Piemonte e del nord-Italia, l’obbiettivo è quello di ridare a Monesi quel turismo che gli spetta"