La rimozione del capo della Mobile Mascia: sindacati chiedono la testa del Questore Mauriello

27 settembre 2010 | 11:04
Share0
La rimozione del capo della Mobile Mascia: sindacati chiedono la testa del Questore Mauriello
La rimozione del capo della Mobile Mascia: sindacati chiedono la testa del Questore Mauriello
La rimozione del capo della Mobile Mascia: sindacati chiedono la testa del Questore Mauriello
La rimozione del capo della Mobile Mascia: sindacati chiedono la testa del Questore Mauriello

‘Chiediamo a gran voce un intervento risolutivo e definitivo del Capo della Polizia che ponga fine a questa triste permanenza in provincia del Questore Mauriello’. In allegato il documento sottoscritto dalle rappresentanze sindacali.

‘Appare sorprendente come chi abbia denunciato e cercato di perseguire la criminalità organizzata venga rimosso, mentre chi persegue la lotta alle borsette contraffatte voglia apparire come un manager capace… Chiediamo a gran voce un intervento risolutivo e definitivo del Capo della Polizia che ponga fine a questa triste permanenza in provincia del Questore Mauriello’.

La richiesta di allontanamento del Questore di Imperia, Luigi Mauriello, è contenuta in un comunicato congiunto sottoscritto dai sindacati di Polizia: Siulp, Silp Cgil e Ugl Polizia; mentre il riferimento è al vice questore aggiunto Raffaele Mascia, per il quale il Questore aveva di recente ottenuto dal ministero dell’interno il suo trasferimento, al culmine di una lotta intestina, dovuta a una serie di divergenze sul metodo di lavoro.

‘Come più volte denunciato – è scritto nel comunicato – a causa dell’incapacità gestionale e delle risorse a disposizione del Questore di Imperia, l’aria che si respira all’interno della Questura e dei commissariati e’ insostenibile. La sbandierata rimozione, ammesso che di ciò si tratta, di un valente funzionario della Questura, apre un’ulteriore e inutile pagina di veleni che continuera’ ad alimentare tensioni e preoccupazioni tra i colleghi’. I sindacati chiedono, dunque, l’allontanamento del Questore: ‘per poter ritrovare quella imprescindibile serenita’ necessaria per lavorare in favore delle esigenze della colettivita’.