Il sindaco di Ventimiglia Gaetano Scullino incontra il primo ministro monegasco Roger/ PROGRAMMA

Arrivo previsto del Primo Ministro Michel Roger, Ministro di stato e la Signora Marie-Jeanne Roger – accompagnato dal Signor Henri FISSORE, Ambasciatore in missione nel Principato di Monaco. Ore 10.00 arrivo al Palazzo comunale.
Come da noi anticipato, il Primo Ministro monegasco Michel Roger (nella foto del Nice Matin) incontrerà, domani (sabato 18), in Comune a Ventimiglia, il sindaco Gaetano Scullino, per una visita di cortesia. «Considero questo primo contatto estremamente positivo e lungimirante – ha affermato il consigliere comunale Manuel Paroletti, promotore dell’incontro assieme all’Ambasciatore Henri Fissore – avendo sempre creduto che intensificare i rapporti fra Ventimiglia e Monaco, peraltro già piuttosto sviluppati e solidi, significhi creare una proficua sinergia foriera di opportunità e prospettive».
Prosegue Paroletti: «Nell’immediato il mio auspicio è che questo preliminare incontro possa servire a gettare le basi per un dialogo incentrato su grandi temi di interesse comune: possibilità di collaborazione a livello economico e culturale, ma soprattutto la necessità di uno sforzo congiunto per affrontare talune questioni molto sentite in tutto il comprensorio; mi riferisco in particolare alle problematiche del frontalierato, come l’annosa vertenza del bonus fiscale, quella dei trasporti dei lavoratori pendolari e dell’assistenza sanitaria agli stessi». Alle 10, il Primo Ministro monegasco sarà assieme alla moglie, Marie-Jeanne Roger in Comune.
Programma della visita di SABATO 18 SETTEMBRE 2010, ore 10.00:
1. Arrivo previsto del Primo Ministro Michel Roger, Ministro di stato e la Signora Marie-Jeanne Roger – accompagnato dal Signor Henri FISSORE, Ambasciatore in missione nel Principato di Monaco. Ore 10.00 arrivo al Palazzo comunale di Ventimiglia, Piazza della Libertà 3.
2. Alle10.00: Ricevimento a palazzo Comunale del Primo Ministro di Stato da parte del Sindaco della Città di Ventimiglia, Gaetano Antonio Scullino, alla presenza di S.E. Il Prefetto della Provincia di Imperia, Dott. Francescopaolo DI MENNA, del Presidente della Provincia di Imperia, Dott. Luigi Sappa, degli Assessori Comunali e dei Consiglieri Comunali di Ventimiglia e di altre autorità politiche e militari.
3. Dalle 10.00 alle 10.40: Saluto del Sindaco e del Ministro di stato – scambio di doni tra
il Sindaco ed il Ministri di stato, omaggio dal parte del Sindaco anche all’Ambasciatore Fissore, omaggi floreali da parte del Sindaco alle Signore presenti, presentazione del Sindaco al Ministro di Stato di tutte le autorità presenti, foto.
4. Dalle 10.40 alle 10.45: breve passeggiata a piedi (250 metri) per raggiungere la Nuova Biblioteca Aprosiana.
5. Dalle 10.45 alle 11.00 : breve visita della Nuova biblioteca Aprosia e consegna di unasintetica “Scheda di presentazione di alcune bellezze culturali di Ventimiglia”, predisposta dalla Dott.ssa Gandolfi .
6. Dalle 11.00 alle 11.05: trasferimento in auto al Teatro Romano di Ventimiglia.
7. Dalle 11.05 alle 11.20: visita del Teatro Romano.
8. Dalle 11.20 alle 11.30: trasferimento in auto al Centro Storico di Ventimiglia.
9. Dalle 11.30 alle 12.10: visita, a piedi (percorso massimo 200 metri) del Fondo Antico della Biblioteca Aprosiana, della Cattedrale, con all’interno l’organo donato dal Principe Albert I e del Battistero.
10. Dalle 12.10 alle 12.15: trasferimento in auto al Forte dell’Annunziata per breve visita del Museo G.Rossi.
11. Dalle 12.15 alle 12.30: visita del Museo, a cui seguirà aperitivo sulle terrazza, aperto a tutti i partecipanti alla visita.
12. Alle 12.55 trasferimento al Ristorante, Baja Beniamin, riservato ad un gruppo ristretto di invitati.
13. Ore 15.00: termine della visita e ritorno a Monaco da parte del Primo Ministro di Stato e della delegazione monegasca.