Giovedì 30 si và da Buggio a Selle Provenzar attraverso i luoghi di stagionatura del formaggio

26 settembre 2010 | 21:51
Share0
Giovedì 30 si và da Buggio a Selle Provenzar attraverso i luoghi di stagionatura del formaggio

Trekking nelle Alpi Marittime e Liguri in Compagnia di Jack in The Green

L’itinerario si sviluppa da Buggio( 445 mt) ultimo paese della Val Nervia, situato ai piedi del Monte Toraggio e meta di molte escursioni naturalistiche.

Nei pressi del paese si trova la mulattiera diretta alle Fenasse, salendo tra i muri a secco degli orti e degli uliveti si passa accanto a una piccola edicola, tra le scaglie di calcare marnoso trova spazio vitale una tipica flora dei muretti nei quali spiccano specie quali il cisto, il timo, la valeriana rossa, l’euforbia spinosa e l’ombelico di Venere.
Si percorre la valle del Rugli accompagnati da una canaletta che fa scorrere l’acqua, quindi si inizia a salire per stretti tornanti per poi incontrare i primi castagni contornati da erica e felci.

Dopo avere superato un aggirato un poggio che fiancheggia vecchi casolari si passa sotto il filo di una teleferica, mentre il sentiero percorre gli ultimi metri di castagneto per affacciarsi sul rio Rugli.
Oltrepassata un’ edicola tra le fasce si sopraggiunge a Le Fenasse( 1075 m) dove in posizione panoramica si trova un casolare dove ancora oggi si coltiva il fieno.

Tagliando verso ovest si discende in direzione di Pigna, arrivati a le Selle di Provenzar( 1050) si percorre una traccia fuori sentiero che conduce ad alcune malghe usate dai pastori locali per la stagionatura del formaggio.
Da qui si avvia la nostra strada di ritorno attraverso un percorso che conduce all’ edicola di cresta da cui si incrocia il sentiero dell’andata che ci riporta a Buggio.

Ritrovo 9,00 Buggio( primo parcheggio del paese).

Dislivello 650 metri. Tempo 6h . Difficoltà E.
Prezzo: 8,00 Euro Biglietto Soci Coop, e Uisp 6,50
Spostamento con i propri mezzi- pranzo al sacco e boraccia- scarponcini con una buona suola- maglietta di ricambio, giacca a vento o mantella – pantaloni lunghi, costume da bagno
Prenotazione obbligatoria entro le ore 19,00 precedente l’escursione a Jack in The Green
(guida turistica/guida ambientale ed escursionista)
Tel: 3341217884
e-mail: rosenkratz@libero.it / www.crestediconfine.com