Domani 20/09 giornata di incontri in Provincia per il Vicecapogruppo PD in Regione Giancarlo Manti

19 settembre 2010 | 18:43
Share0
Domani 20/09 giornata di incontri in Provincia per il Vicecapogruppo PD in Regione Giancarlo Manti

Dopodomani, martedi 21 settembre, dopo il Consiglio Regionale a Genova, altri due importanti incontri in Provincia col Presidente Burlando, ai quali parteciperà anche l’Assessore Regionale all’Ambiente Renata Briano

Domani, lunedì 20 settembre, intensa giornata di incontri in Provincia di Imperia per il Vicecapogruppo PD in Regione Giancarlo Manti.
Insieme all’Assessore Regionale al Bilancio, Istruzione e Formazione Pippo Rossetti, Manti partecipa:
alle ore 8 all’inaugurazione anno scolastico scuola Biancheri a Ventimiglia alta;
alle ore 9.30 all’inaugurazione anno scolastico Istituto Ruffini a Imperia presso il Palasport di S.Lazzaro;
alle ore 14.30 all’incontro con i Centri di Formazione Professionale presso la sede della Provincia in Via Matteotti;
alle ore 17.30 all’incontro con gli Amministratori e i Segretari di Circolo del Partito Democratico presso la sede Provinciale PD in Via S.Giovanni 5.

Inoltre, essendo concomitante una visita in due giorni in Provincia del Presidente Claudio Burlando, già da tempo predisposta, il Consigliere Manti parteciperà all’incontro con Don Antonello Dani, Parroco della frazione Piani di Imperia e alle ore 18.30 ad un incontro con i Pescatori presso il Porto di IM-Oneglia.

Dopodomani, martedi 21 settembre, dopo il Consiglio Regionale a Genova, altri due importanti incontri in Provincia col Presidente Burlando, ai quali parteciperà anche l’Assessore Regionale all’Ambiente Renata Briano: il primo a Montegrosso Pian Latte alle ore 15 con amministratori e popolazione, il secondo alle 18 a Pietrabruna con gli amministratori e la partecipazione alla locale festa patronale di S.Matteo.

Grande attenzione, quindi, della Giunta Regionale e dei Gruppo del Partito Democratico ad ascoltare e risolvere problemi del territorio imperiese posti dagli Amministratori locali, dagli Enti, dalle forze politiche; un fruttuoso confronto che per sviluppare al meglio le potenzialità del Ponente Ligure attraverso la formazione di personale qualificato e nuova occupazione.