ANGA Imperia: si è svolto oggi un incontro alla scoperta del Centro storico ventimigliese
26 settembre 2010 | 17:23






Un viaggio iniziato con un pranzo a base di prodotti Bio, offerto dal comitato di Quartiere di Ventimigia alta, e proseguito attraverso le bellezze, i misteri ed il degrado del centro storico della città di confine
L’Associazione Nazionale Giovani Agricoltori di Imperia, in collaborazione con Il Comitato di Quartiere di Ventimiglia Alta, ha organizzato, domenica 26 settembre 2010, un incontro culturale paesaggistico alla scoperta del Centro storico, attraverso le antiche porte di acccesso e di difesa, le mura di cinta, i vicoli, le piazzette e i famosi giardini pensili.
In quest’ottica è stato sancito ulteriormente la collaborazione delle due associazioni culturali che si propongono senza scopo di lucro di promuovere, la riqualificazione e lo sviluppo economico, sociale, culturale e paesaggistico dei centri storici, di stimolare lo spirito di dibattito e di partecipazione per intrapendere iniziative volte a migliorare la qualità della vita e di vigilare alla tutela dell’ambiente.
Un viaggio iniziato con un pranzo a base di prodotti Bio, offerto dal comitato di Quartiere di Ventimigia alta, e proseguito attraverso le bellezze, i misteri ed il degrado del centro storico della città di confine.
Erano presenti, insieme con il presidente regionale ANGA Marco Damele e Delia Lumbaca del comitato di quartiere, una decina di giovani agricoltori, il dottor Gimelli del CSF LIGURIA (Centro Servizi per la Floricoltura), il presidente dell’Accademia Italiana del Peperoncino di Sanremo, Fulvio Bordogna, ed una delegazione di turisti arrivata dalla Nuova Zelanda.
In quest’ottica è stato sancito ulteriormente la collaborazione delle due associazioni culturali che si propongono senza scopo di lucro di promuovere, la riqualificazione e lo sviluppo economico, sociale, culturale e paesaggistico dei centri storici, di stimolare lo spirito di dibattito e di partecipazione per intrapendere iniziative volte a migliorare la qualità della vita e di vigilare alla tutela dell’ambiente.
Un viaggio iniziato con un pranzo a base di prodotti Bio, offerto dal comitato di Quartiere di Ventimigia alta, e proseguito attraverso le bellezze, i misteri ed il degrado del centro storico della città di confine.
Erano presenti, insieme con il presidente regionale ANGA Marco Damele e Delia Lumbaca del comitato di quartiere, una decina di giovani agricoltori, il dottor Gimelli del CSF LIGURIA (Centro Servizi per la Floricoltura), il presidente dell’Accademia Italiana del Peperoncino di Sanremo, Fulvio Bordogna, ed una delegazione di turisti arrivata dalla Nuova Zelanda.