Politica |
Golfo Dianese
/Imperia
/Politica
/Sanremo e dintorni
/Taggia
/Ventimiglia Bordighera e dintorni
/Andrea Orlando (PD) su rimozione vicequestore Mascia: “Guerra intestina nella questura di Imperia”
27 settembre 2010 | 16:47

‘Presenterò un’interrogazione per chiedere al ministro Maroni di seguire con maggior attenzione ciò che sta avvenendo all’interno delle forze di polizia della provincia di Imperia”
‘C’è una guerra intestina nella questura di Imperia e c’è stata in passato, da parte del Questore, una evidente sottovalutazione del fenomeno mafioso in quella realta’. Lo denuncia il parlamentare ligure Andrea Orlando (PD) commentando ‘la rimozione del vice questore di Imperia’ Raffaele Mascia.
‘Presenterò un’interrogazione per chiedere al ministro Maroni di seguire con maggior attenzione ciò che sta avvenendo all’interno delle forze di polizia della provincia di Imperia – ha scritto Orlando – Mi baserò sulle cose che so e che risultano evidenti a tutti’.
‘E’ giusto – ha aggiunto – che i cittadini sappiano se tra i due aspetti c’è una relazione e se in una realtà così esposta alla criminalità organizzata, come dimostrano le indagini della magistratura e i rapporti dei carabinieri, le forze di polizia siano adeguatamente organizzate per farvi fronte’.
Stamani, i sindacati di polizia Siap, Siulp, Silp Cgil e Ugl Polizia hanno scritto al capo della polizia per chiedere l’allontanamento del questore Luigi Mauriello: ‘Appare sorprendente – si legge nel documento – vedere che chi ha denunciato e cercato di perseguire la criminalita’ organizzata viene rimosso, mentre chi persegue la lotta alle borsette contraffatte voglia apparire come un manager capace’.
‘Presenterò un’interrogazione per chiedere al ministro Maroni di seguire con maggior attenzione ciò che sta avvenendo all’interno delle forze di polizia della provincia di Imperia – ha scritto Orlando – Mi baserò sulle cose che so e che risultano evidenti a tutti’.
‘E’ giusto – ha aggiunto – che i cittadini sappiano se tra i due aspetti c’è una relazione e se in una realtà così esposta alla criminalità organizzata, come dimostrano le indagini della magistratura e i rapporti dei carabinieri, le forze di polizia siano adeguatamente organizzate per farvi fronte’.
Stamani, i sindacati di polizia Siap, Siulp, Silp Cgil e Ugl Polizia hanno scritto al capo della polizia per chiedere l’allontanamento del questore Luigi Mauriello: ‘Appare sorprendente – si legge nel documento – vedere che chi ha denunciato e cercato di perseguire la criminalita’ organizzata viene rimosso, mentre chi persegue la lotta alle borsette contraffatte voglia apparire come un manager capace’.