5a Giornata per la salvaguardia del creato, stasera alle 21 Preghiera Ecumenica a Sanremo

Il tema della Giornata per la salvaguardia del creato 2010 è “Custodire il creato, per coltivare la pace”
In occasione della 5a Giornata per la salvaguardia del creato, la Commissione per l’ecumenismo della Diocesi di Ventimiglia-Sanremo, la Chiesa Evangelica Luterana di Sanremo, la Chiesa Valdese di Sanremo-Bordighera, la Chiesa Russa Ortodossa di Sanremo, la Chiesa Ortodossa Romena di Sanremo, la Comunità Anglicana di Sanremo-Bordighera, organizzano stasera alle 21 un incontro di preghiera ecumenica nella Chiesa Ortodossa Romena di Sanremo. Il tema della Giornata per la salvaguardia del creato 2010 è "Custodire il creato, per coltivare la pace".
La Giornata mondiale del Turismo, caratterizzata dal tema “Turismo e biodiversità”, proposto dall’Organizzazione Mondiale competente, intende offrire il proprio contributo al 2010, dichiarato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite «Anno Internazionale della biodiversità". Negli ultimi anni la perdita di quest’ultima è cresciuta ad un ritmo senza precedenti ed oggi sono a rischio estinzione il 22% dei mammiferi, il 31% degli anfibi e il 27% delle barriere coralline.
“Diventa urgente – si legge in un messaggio del Pontificio Consiglio della Pastorale per i migranti e gli itineranti – la ricerca di un equilibrio in cui sviluppo economico e protezione dell’ambiente non appaiano come elementi contrapposti. La biodiversità si riferisce alla grande ricchezza di esseri che vivono sulla Terra, come pure al delicato equilibrio di interdipendenza e interazione esistente tra di loro e con l’ambiente fisico che li accoglie e li condiziona. Essa si traduce nei vari ecosistemi, di cui sono buon esempio le foreste, le zone umide, le savane, i deserti, le barriere coralline, le montagne, i mari o le zone polari. Su di loro incombono tre gravi pericoli, che esigono una soluzione urgente: il cambiamento climatico, la desertificazione e la perdita di biodiversità".