“Primo soccorso ed Educazione sanitaria”: al via i corsi della Croce Rossa di Sanremo

Per diventare Volontario della CRI è sufficiente frequentare un corso gratuito formativo di base (che permette il conseguimento del Brevetto Europeo di Primo Soccorso – BEPS), composto da 13 incontri, organizzati in orario serale, 2 giorni alla settimana.
La Croce Rossa Italiana è da sempre impegnata nella diffusione delle nozioni di "Primo soccorso ed Educazione sanitaria" nei confronti della popolazione, con lo scopo di fornire gli strumenti minimi per affrontare e gestire gli eventi imprevisti della quotidianità.
Oltre a questo, l’impegno della Croce Rossa Italiana è anche quello della formazione dei suoi Volontari con periodici corsi di reclutamento, aggiornamento e specializzazione che hanno l’obiettivo di garantire alla Comunità una risposta di assistenza sanitaria e sociale adeguata, efficace e tempestiva in ogni condizione di emergenza. Anche quest’anno il Comitato Locale della Croce Rossa di Sanremo apre le porte alla cittadinanza per tutti coloro che vogliano dedicare un po’ del proprio tempo libero al volontariato.
Per diventare Volontario della CRI è sufficiente frequentare un corso gratuito formativo di base (che permette il conseguimento del Brevetto Europeo di Primo Soccorso – BEPS), composto da 13 incontri, organizzati in orario serale, due giorni alla settimana. Nel corso si illustrano le tecniche di primo soccorso (senza l’utilizzo delle dotazioni dell’ambulanza) e si conosce la Croce Rossa: la sua organizzazione, la storia ed i Principi che ne guidano le attività.
Completato il primo modulo formativo (BEPS) con il superamento del test finale, si diventa a tutti gli effetti un Volontario della Croce Rossa Italiana, con la possibilità di svolgere tutti quei servizi che non prevedano mansioni di tipo sanitario o che non richiedano un’ ulteriore formazione specifica.
Se si desidera continuare il percorso nell’area sanitaria, si potrà accedere successivamente al corso di specializzazione in "Pronto Soccorso e Trasporto Infermi" (P.S.T.I.), un corso di tipo teorico-pratico, che abilita al servizio di soccorso sanitario in ambulanza. In questo modulo verranno approfondite le conoscenze in ambito sanitario, con nozioni di anatomia, fisiologia, patologia e le relative tecniche di soccorso, mediante l’utilizzo della strumentazione e dei presidi di cui è dotata l’ambulanza. Parte integrante del corso è anche il tirocinio, a fianco di volontari esperti e/o dipendenti, in cui si potranno mettere in pratica, pur con supervisione, le manovre e le tecniche imparate. A termine del percorso, è previsto un esame teorico-pratico finale.
Il corso formativo di base (BEPS), aperto a tutte le persone dai 14 ai 65 anni, avrà inizio giovedì 17 giugno 2010 alle ore 20.30 e si concluderà con l’esame finale domenica 25 luglio 2010. Per ogni informazione è possibile telefonare al n. del centralino del Comitato 0184505050 oppure, dopo le 18.00, al n. 366 6870707 o ancora contattarci all’indirizzo mail vds.crisanremo@libero.it. I moduli di iscrizione sono reperibili presso il Comitato Locale di Sanremo, C.so Cavallotti 52 (Villa Zirio) oppure richiedendoli all’ indirizzo mail.