“Un poster per la pace” ha visto molti lavori realizzati dai ragazzi italiani

19 aprile 2010 | 20:35
Share0
“Un poster per la pace” ha visto molti lavori realizzati dai ragazzi italiani

I migliori realizzati nel ponente saranno esposti e premiati a Villa Nobel di Sanremo durante la settimana della cultura dal Distretto 108Ia3 del Lions

I LIONS sono un’organizzazione internazionale che si propone non solo di intervenire materialmente dove vi è bisogno di aiuto concreto, come nei casi dei terremoti in Abruzzo, in Cile o ad Haiti, ma anche di educare i giovani alla costruzione di una nuova società nella quale valori come la pace, la tolleranza o l’amicizia siano fondamentali.
Proprio per invitare gli adolescenti a riflettere su questi argomenti, è stato creato a livello internazionale il concorso “Un Poster per la Pace” che coinvolge ragazzi in età scolare dagli 11 ai 13 anni e che quest’anno aveva come titolo “La Forza della Pace”. Il miglior lavoro a livello mondiale è stato premiato nella sede ONU di New York durante la giornata LIONS presso le Nazioni Unite, ma, come si può ben comprendere, i poster eseguiti sono, soltanto in Italia, parecchie decine di migliaia.
Il Distretto LIONS 108Ia3, quest’anno guidato dal Governatore Giuseppe Bottino, ha deciso di ringraziare gli studenti organizzando l’esposizione dei loro lavori più belli in una sede tutta speciale, sia per bellezza intrinseca, sia per il patrimonio storico e morale che la contraddistingue: Villa Nobel a Sanremo. Il Distretto 108Ia3 comprende un territorio piuttosto vasto, infatti si estende in Liguria nelle Province di Imperia e Savona giungendo quasi fino a Genova, e in Piemonte nelle Province di Cuneo e Asti, sfiorando la stessa città di Torino.
Pertanto gli alunni che hanno partecipato al concorso sono stati oltre 2000 e tra i loro lavori ne sono stati scelti un centinaio, i primi 15 dei quali saranno premiati la mattina di sabato 24 aprile da autorità lionistiche, religiose e civili. Ma non finisce qui: dal giorno 20 al giorno 24, Villa Nobel ospiterà nelle sue sale tutti i 104 poster giunti alla selezione finale, proprio durante la Settimana della Cultura, nella quale il lavoro dei ragazzi potrebbe rappresentare un aspetto fresco genuino e innovativo.
Dopo la premiazione la giornata si concluderà con un rinfresco al quale sono invitati tutti i partecipanti.