Secondo Messali: “Non mi schiero con nessun candidato, ma sarò a disposizione del nuovo Principe”

21 aprile 2010 | 13:34
Share0
Secondo Messali: “Non mi schiero con nessun candidato, ma sarò a disposizione del nuovo Principe”
Secondo Messali: “Non mi schiero con nessun candidato, ma sarò a disposizione del nuovo Principe”
Secondo Messali: “Non mi schiero con nessun candidato, ma sarò a disposizione del nuovo Principe”

Messali ha voluto in questo modo porre alcune precisazioni, dopo essere stato contattato dal gruppo del candidato Principe Marcello Menegatto, che assieme a Pepi Morgia concorre per la successione.

‘Saro’ a disposizione del nuovo Principe, come lo sono stato per diciotto anni per Giorgio I, ma solo per il bene di Seborga, senza alcuna distinzione, perche’ qui non vigono gli stessi criteri della politica italiana, che impongono di schierarsi’. Secondo Messali, comandante delle Guardie del Principato di Seborga, nonche’ candidato principe di ‘riserva’, come lui stesso si definisce, ha voluto in questo modo porre alcune precisazioni, dopo essere stato contattato dal gruppo che appoggia la candidatura dell’imprenditore Marcello Menegatto, per entrare nel suo staff. Menegatto, ricordiamo, e’ uno dei due candidati Principe, assieme al regista Pepi Morgia.

Domenica prossima, infatti, i seborghini saranno chiamati alle urne per votare il nuovo principe, dopo la morte, avvenuta, nel novembre scorso, di Giorgio I, al secolo Giorgio Carbone, che, con tanto di documenti storici alla mano, ha da sempre difeso l’indipendenza dell’autoproclamato Principato di Seborga, piccolo centro alle spalle di Bordighera (Imperia) dallo Stato italiano. ‘Inizialmente mi sono candidato anch’io – ha affermato Messali -. Poi sono sopraggiunte le candidature di Menegatto, Morgia, ma anche di altri personaggi di grande elevatura professionale ed ho deciso di mettermi in riserva. Negli ultimi giorni sono stato contattato per entrare, in quello piuttosto che nell’altro gruppo, ma ho ribadito che mettero’ la mia esperienza, se lo vorranno i cittadini, a disposizione del futuro Principe’.