Sanremo: presto al via i lavori di ristrutturazione della fortezza di Santa Tecla

Al termine dei lavori la Soprintendenza metterà la struttura a disposizione del Comune: le idee, per l’utilizzo, sono molte: un polo museale, sale per eventi e convegni, servizi vari e, soprattutto, l’apertura permanente al pubblico degli spazi comuni
A Sanremo è stato dato il via alle procedure burocratiche per le operazioni di recupero e ristrutturazione della fortezza di Santa Tecla
L’affidamento dell’opera avverrà entro il prossimo mese di giugno ei lavori per la durata di tre anni, costeranno un milione e 900 mila euro, tra fondi comunitari, fondistatali e comunali (circa 380 mila euro questi ultimi).
La fortezza, già oggetto anni fa di interventi esterni, verrà restaurata all’interno con l’abbattimento di muri che non hanno interesse
architettonico (erano stati realizzati per dividere le celle dell’ex carcere), con la realizzazione di una nuova impiantistica e con la copertura di alcuni spazi aperti con un soffitto a vetrata tipo-galleria.
Al termine dei lavori la Soprintendenza metterà la struttura a disposizione del Comune.
Le idee, per l’utilizzo, sono molte: un polo museale, sale per eventi e convegni, servizi vari e, soprattutto, l’apertura permanente al pubblico degli spazi comuni.