Ricca di spunti interessanti la visita pomeridiana nel borgo antico di Bordighera Alta

29 aprile 2010 | 08:56
Share0
Ricca di spunti interessanti la visita pomeridiana nel borgo antico di Bordighera Alta

Indimenticabile il percorso nel giardino e la salita sulla Torretta (circa 20 metri di altezza) con visione sul porto, sul campo di calcio, la ferrovia ed il Montenero

E’ risultata ricca di spunti interessanti la visita pomeridiana nel borgo antico di Bordighera Alta realizzata da una ventina di Soci Coop nel pomeriggio di mercoledì 28 aprile (una bellissima giornata di sole) nel quadro delle iniziative di "Corsi e Percorsi". La guida turistica-ambientale Marco Macchi ha iniziato le sue spiegazioni a partire dal Sagrato della Chiesa di Sant’Ampelio per proseguire davanti al Monumento alla Regina Margherita ed alla Casa-Studio del celebre architetto francese Charles Garnier (1825-1898) quindi il gruppo si è trasferito nella Villa Garnier attualmente adibita a "Casa per ferie" con la Direzione delle Suore di S.Giuseppe di Aosta; indimenticabile il percorso nel giardino e la salita sulla Torretta (circa 20 metri di altezza) con visione sul porto, sul campo di calcio, la ferrovia ed il Montenero.
Non sono mancate le foto-ricordo anche nel successivo trasferimento lungo il sentiero del Beodo, con la visualizzazione del "Palmeto da salvare" e l’Ulivo storico (circa 600 anni di vita) “adottato” dall’Unitrè Intemelia nel ’99. Soci e Dirigenti della Coop con la signora Maria Pesce componente il Consiglio di Amministrazione hanno ringraziato l’ottima guida del pomeriggio dandosi appuntamento per l’Assemblea annuale di bilancio in programma nella Sala del Dopolavoro ferroviario di Ventimiglia (piazza C.Battisti) alle ore 16 di giovedì 13 maggio, si ricorda ai partecipanti di portare con sé la tessera Coop: per contatti n° verde 800017247.
Eduardo Raneri