Ospedaletti non può garantire rifacimento strisce pedonali su Aurelia per rifiuto di squadra operai

19 aprile 2010 | 15:21
Share0
Ospedaletti non può garantire rifacimento strisce pedonali su Aurelia per rifiuto di squadra operai

“Sono stati spesi 6.600 euro per far realizzare ad una ditta esterna la segnaletica del corso principale, la via più pericolosa, un lavoro che si sarebbe potuto eseguire a costo zero, e rimane il problema di reperire risorse per analoghi interventi”

A Sua Eccellenza il Prefetto di Imperia
Francescopaolo Di Menna
Viale Giacomo Matteotti 147
18100 Imperia

E p.c. A Sua Eccellenza il Ministro per la pubblica amministrazione e l’ innovazione
Renato Brunetta
Roma

In qualità di Sindaco del Comune di Ospedaletti denuncio la situazione di grande difficoltà in cui si trova il Comune che, a fronte di incidenti mortali occorsi sull’ Aurelia e di ristrettezze di bilancio, non è in grado di garantire il rifacimento delle strisce pedonali a causa dell’ immotivato rifiuto della squadra operai di intervenire.
Il Comune ha in dotazione organica una squadra di 6 uomini, di questi  4 sono stati assunti con qualifica di “Esecutore specializzato con funzioni di muratore” e due con qualifica di “Operaio specializzato”. Nel corso degli anni, così come consentito dalla normativa e dal Contratto collettivo vigente e sempre nel rispetto delle coperture assicurative e delle norme di sicurezza, agli operai sono state richieste, oltre alle funzioni strettamente ascrivibili alla descrizione di muratore, funzioni equivalenti quali ad es. piccole riparazioni elettriche ed idrauliche, predisposizione spazi elettorali, allestimenti per manifestazioni, segnaletica orizzontale.
Recentemente proprio la richiesta di  rifacimento delle strisce pedonali ha generato un rifiuto da parte della squadra ad intervenire,  dapprima in maniera immotivata e quindi con motivazioni pretestuose di sicurezza. Appaiono infatti pretestuose obiezioni di sicurezza che non coinvolgono altre attività tra quelle sopra indicate ben più pericolose ma evidentemente più gradite.
A nulla sono valsi gli incontri con il Sindaco che, sentite dal Responsabile del servizio le difficoltà incontrate con il personale, ha voluto personalmente intervenire per cercare un componimento bonario.
In data 17 marzo scorso è stato quindi emesso un ordine di servizio rimasto ad oggi non eseguito per il provvidenziale guasto del mezzo meccanico per il tracciamento delle strisce proprio il giorno fissato per l’ inizio lavori, la riparazione  è costata al Comune 335,00 euro.
Il Comune di Ospedaletti ha speso dall’ inizio dell’ anno 6.600 euro circa per far realizzare ad una ditta esterna la segnaletica del corso principale, la via più pericolosa, un lavoro che si sarebbe  potuto eseguire a costo zero, e rimane il problema di reperire risorse per realizzare analoghi interventi sulle altre vie del centro cittadino.
Vogliano gli enti in indirizzo intervenire a  risolvere una situazione che ha dell’ incredibile e che appare al sottoscritto un immotivato rifiuto di pubblico servizio che non consente al sottoscritto di garantire l’ incolumità dei cittadini.    

Eraldo Crespi, sindaco di Ospedaletti