Lezione di disegno all’aria aperta per una classe media di Roverino a Ventimiglia






I giovani artisti si sono cimentati a fissare su fogli da disegno, i particolari del più importante monumento di architettura romanica dei secoli XI-XII: la Cattedrale di Ventimiglia Alta
Giovedì mattina la classe seconda A della scuola Media di Roverino si è recata a Ventimiglia Alta, per disegnare la Cattedrale.
L’insegnante di Arte, prof.ssa Monica Di Rocco, dopo aver fatto esercitare i ragazzi in classe con lo studio e i disegni di diverse tipologie di facciate romaniche tra cui la copia di un antico acquerello riproducente la cattedrale di Ventimiglia Alta, ha proposto loro difare un’esperienza "sul territorio".
I giovani artisti fogli, matite e cavalletti alla mano si sono così cimentati a fissare su tela, o meglio su fogli da disegno, i particolari del più importante monumento di architettura romanica dei secoli XI-XII, soprattutto grazie ai consistenti restauri che ne hanno permesso la conservazione. Il lavoro, dei giovani studenti non è passato inosservato e si è subito formato un capannello di persone, alcune attirate dall’allegria, ma anche dalla determinazione del gruppo, alcune interessate a mostraregli altri "gioielli" di notevole valore storico ed artistico della cittadina, tra i quali l’imponente Convento delle Canonichesse lateranensi, che per la prima volta ospita un’esposizione d’arte con una retrospettiva dedicata all’artista "intemelio" Marcello Cammi.
Gli studenti hanno avuto, così, l’opportunità di fruire di un momento culturale speciale, di avvicinarsi oltre che all’arte e al patrimonio artistico locale, di viverlo e di "respirarlo", di farlo proprio, senza le lezioni tradizionali, che sono senza dubbio importanti, ma per loro forse un pochino più astratte e noiose.
Rosa Martini
insegnante di Lettere della IIA