La trasferta romana del baby consiglio comunale di Vallecrosia/ FOTOSERVIZIO





Le giornate sono state intensissime ma la i 17 giovani ( tra i 9 e i 14 anni ) delle tre Scuole cittadine hanno dimostrato una infinita sete di sapere. Il gruppo composto dalla “Sindachessa” Viktoria Kocacs e dai sedici giovani Consiglieri.
Il gruppo composto dalla "Sindachessa" Viktoria Kocacs e dai sedici giovani Consiglieri è rientrato senza alcun problema nella serata si sabato 17 aprile. Le giornate sono state intensissime ma la i 17 giovani ( tra i 9 e i 14 anni ) delle tre Scuole cittadine hanno dimostrato una infinita sete di sapere.
Sono stati visitati, oltre la Camera dei Deputati dove la delegazione è stata accolta con tutti gli onori venerdì pomeriggio e sono stati illustrati all’interno moltissimi ambienti tra i quali l’Aula di Montecitorio e il famoso "Transatlantico", anche le principali aree monumentali di Roma: Vaticano, Castel Sant’Angelo, Gianicolo, interno del Colosseo e dei Fori Imperiali, Altare della Patria, visita guidata al Museo del Risorgimento presso il Vittoriano, Campidoglio, palazzo Farnese, Campo dei Fiori, Piazza Navona, Panteheon, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna-Trinità dei Monti, Santa Maria in Trastevere, Piazza del Quirinale, Via Nazionale, Piramide di Caio Cestio, interno della Basilica di San Paolo Fuori le Mura. Alcuni altri Monumenti, oltre a quelli sopra citati, come le Basiliche romane di San Giovanni in Laterano, S. Maria degli Angeli, l’Ara Coeli, oppure l’Ara Pacis sono stati visitati in notturna in pulman.
Eccezionale il comportamento dei ragazzi, veramente attenti e concentrati su quanto stavano visistando, con continue domande e richieste di approfondimento che hanno messo perfino in difficoltà il Funzionario della Camera dei Deputati. La "baby delegazione" ha fatto molto ben figurare la cittadina di Vallecrosia, l’istituzione del Consiglio Comunale dei Ragazzi e le loro tre scuole di appartenenza (Comprensivo Statale Andrea Doria, private di Sant’Anna e di Maria Ausiliatrice), come hanno potuto constatare i sei docenti (due per Istituto) presenti e la dirigente scolastica Prof.ssa Anna Boeri che hanno accompagnato la delegazione insieme a personale direttivo dell’Area Socio Culturale e al Presidente Vicario del Consiglio comunale Dott. Rocco Giacobbe.
Entusiastici i commenti soprattutto a seguito della visista guidata alla Camera dei Deputati che ha messo "alquanto in soggezione" tutti partecipanti. Tutto il viaggio d’istruzione per i partecipanti di cui sopra è stato pagato dal Comune di Vallecrosia ( spesi circa € 6.300,00 ) che, per lo scopo, al fine di risparmiare circa 1.300,00 euro, non si è neppure avvalso dell’Agenzia di Viaggi ma, con grande impegno del Funzionario responsabile dell’Area Socio Culturale e della sua collaboratrice Capo Ufficio della Pubblica Istruzione, è riuscito ad organizzarlo molto bene direttamente.
Il Sindaco, Dott. Silvano Croese, presente alla visita alla Camera dei Deputati con l’Assessore delegato alla Pubblica Istruzione Armando Biasi, con l’Asesssore delegato ai Servizi Sociali Gianfranco Peretti, con il Segretario comunale Dott. Francesco Citino Zucco tiene a precisare: " Gli amministratori comunali vogliono ringraziare i genitori e le insegnanti per la preziosa collaborazione, il Funzionario comunale Dott. Roberto Capaccio per la perfetta organizzazione raggiunta con l’ausilio della dipendente Lucia Sinito, e, naturalmente, la "Sindachessa", la giovane Viktoria Kovacs, con i suoi sedici Consiglieri per il maturo comportamento e l’interesse dimostrato durante tutta la gita.
Unica precisazione gli amministratori comunali la vogliono fare in risposta alle dichiarazioni rese dai due consiglieri comunali del gruppo di minoranza Uniti per Vallecrosia apparse recentemente sui giornali in merito al viaggio d’istruzione. Rispondiamo oggi perchè non volevamo che inventate e calunniose beghe di bassa politica rovinassero la serenità del viaggio ai ragazzi e perchè riteniamo che i Vallecrosini sapessero, senza bisogno di puntualizzarlo, che gli amministratori non avrebbero pesato sulle casse comunali. E’ tuttavia triste constatare che attualmente il fare politica di quel gruppo consiliare si riduce ad inventare situazioni fantasiose per gettare discredito sugli amministratori ".
Si allegano foto scattate al Consiglio Comunale dei Ragazzi di fronte al Quirinale (quella Ufficiale della delegazione con la bandiera di Vallecrosia).