Il commento alla prima giornata della serie C1

Disputate e portate a termine soltanto tre partite, ma tutto lascia pensare ad un campionato, almeno inizialmente, molto stabile nei suoi valori.
SERIE C1
PRIMA GIORNATA
Peveragno-Don Dagnino rinviata al 4 maggio h.21.00
Pro Spigno-Torino sospesa sul 2 pari, si prosegue il 28 aprile h.21
Vendone-Albese 4-11
Ricca-San Biagio Cima 11-8
Tavole-Bistagno 7-11.
Ha riposato la Canalese.
Il maltempo l’ha fatta in parte da padrone nella prima giornata di C1 di pallapugno. Ci sono quattro squadre liguri iscritte su undici partecipanti e la passione si dipana dal savonese fino all’estremo Ponente con la nuova franchigia di San Biagio della Cima. A Peveragno non si è giocato. A Spigno si era sul 2-2 con l’altra nuova e prestigiosa sede di Torino.
Un pareggio di studio tra l’ambizioso gruppo locale di Rivoira e Ferrero e quello del battitore di categoria Daniele Biscia. Gli altri numeri raccontano di un certo equilibrio. In primo luogo si veda cosa ha fatto il Vendone Lampogas. La giovane quadretta capitanata da Giovanni Ranoisio, proveniente dall’under 25, ha sì messo insieme solo quattro giochi, ma ha costretto quasi sempre la quadrata compagine di Alba, tra le candidate alla vittoria finale, ad estenuanti 40 pari.
Dunque, una buona base sulla quale lavorare per venire fuori alla distanza, eliminando errori di gioventù e di precipitazione. Fra gli altri risultati, buona resistenza dei liguri di San Biagio con Tommaso Guasco e compagni impegnati con un Rissolio un po’ solo nel campo sempre ostico di Ricca.
Di spicco la vittoria del Bistagno di Adriano sul Tavole, proprio nella difficile piazza della val Prino, di fronte ad un Semeria in corso di rilancio e ad un Marco Pirero che non ha bisogno di presentazioni. Anche solo in base a tre risultati, si può pensare ad un campionato inizialmente molto stabile nei suoi valori.