Il 30 aprile a Imperia sarà inaugurata la mostra della pittrice e scultrice Serenella Sossi

29 aprile 2010 | 08:31
Share0
Il 30 aprile a Imperia sarà inaugurata la mostra della pittrice e scultrice Serenella Sossi
Il 30 aprile a Imperia sarà inaugurata la mostra della pittrice e scultrice Serenella Sossi
Il 30 aprile a Imperia sarà inaugurata la mostra della pittrice e scultrice Serenella Sossi
Il 30 aprile a Imperia sarà inaugurata la mostra della pittrice e scultrice Serenella Sossi
Il 30 aprile a Imperia sarà inaugurata la mostra della pittrice e scultrice Serenella Sossi
Il 30 aprile a Imperia sarà inaugurata la mostra della pittrice e scultrice Serenella Sossi

L’artista eclina la sua attività creativa in entrambe le espressioni attingendo ad una formazione classica (è stata allieva dello scultore Lorenzo Garaventa) innovata da sperimentazioni contemporanee e sollecitata da una continua ricerca interiorità

Serenella Sossi
 Oltre il visibile

Mostra di pittura e scultura 1999-2010
Imperia, Biblioteca Civica “Leonardo Lagorio”, 30 aprile – 15 maggio  2010

    Inaugurazione della mostra: venerdì  30 aprile, ore 18,00

    Orario: da lunedì a venerdì: 10,00-13,00 / 15,00-18,00
           sabato 8/5 e 15/5: 10,00-13,00 / 16,00-19,00

L’Assessorato al Turismo e Cultura del Comune di Imperia realizza presso lo spazio espositivo della Biblioteca Civica “Leonardo Lagorio” nel periodo 30 aprile/15 maggio 2010 la rassegna antologica dal titolo “Oltre il visibile” dedicata all’artista Serenella Sossi.
Pittrice e scultrice, Serenella Sossi declina la sua attività creativa in entrambe le espressioni attingendo ad una formazione classica – è stata allieva dello scultore Lorenzo Garaventa – innovata da sperimentazioni contemporanee e sollecitata da una continua ricerca interiore.
In particolare l’ambiente culturale della Costa Azzurra e di Nizza, dover vive e lavora principalmente, ha influenzato significativamente il suo stile che si caratterizza oltre che per la vivacità delle contaminazioni culturali soprattutto per la tensione dialettica e per la dualità di espressione: pittura/scultura, figurazione/astrazione, colore/monocromo, reale/immaginario, sorrette da un’interpretazione sempre originale ed autentica.
Nella sua pittura predomina la ricerca raffinata di luce e colore con opere che spaziano dal bianco/nero quasi assoluto al dilagare del colore, in particolare gli azzurri, e che si appoggiano alla tensione essenziale della gestualità e alla potenza suggestiva del pigmento, spesso reso ancora più sensibile da segni e incisioni impressi in stesure successive.
Le caratteristiche dell’espressione pittorica si ritrovano riformulate anche nell’invenzione plastica delle sculture che rivestono un carattere evocativo richiamando nell’essenzialità e nella stilizzazione delle forme modelli che si rifanno all’arte etrusca e greca.
In mostra circa 42 opere (35 dipinti e 7 sculture) a documentare la recente produzione creativa dell’artista dalla fine degli anni ‘90 ad oggi, testimoniando l’evoluzione del suo linguaggio pittorico e della sua ricerca in cui convivono dimensione figurativa e astratta, eredità classica e innovazione e in cui si innesta un racconto personale di assoluta originalità.
Interessi e passioni personali sono in parte svelati nel percorso espositivo che enuclea varie trattazioni tematiche con richiami alla mitologia e alla filosofia: non occasionali citazioni, ma l’attestazione di una reale esigenza dell’artista di andare oltre il dato visibile, oltre l’essere e che si traduce nella costante del segno verticale. Serenella Sossi avverte la fascinazione dell’invisibile e indaga realizzando opere d’arte che schiudono passaggi insperati tra l’arte e il mistero. Scrive di lei Massimo Durante, esperto di arte contemporanea e amico personale, che presenterà la rassegna venerdì 30 aprile: «Oltre il visibile è il tema della nuova produzione artistica di Serenella Sossi e il titolo della mostra in programma dal 30 aprile al 15 maggio. Mai frase è stata più azzeccata di questa. Serenella, infatti ci prenderà per mano; ci condurrà per sentieri che possono essere percorsi soltanto con l’aiuto di una guida sicura. Perché è solo con l’opera di un’artista vera e sinceramente impegnata a esprimere tutti i suoi sentimenti e stati d’animo che lo spettatore può tentare di andare “oltre”. Quando contempleremo i dipinti di Serenella Sossi riguardanti la ninfa Calipso e la sua Isola, la mitica Ogigia, avremo la tentazione di togliere le tele dalle pareti proprio per vedere se dietro di esse ci siano delle porte. Porte attraverso le quali si arriva in luoghi che le opere stesse sembrano volerci mostrare ammaliandoci in un vortice metafisico. Chissà quali cose avremo l’opportunità di vedere se sapremo comprendere come andare “oltre”».
La mostra che sarà visitabile fino al 15 maggio prevede due ulteriori momenti di incontro con l’artista sabato 8 maggio (ore 17,30), con un intervento critico della Professoressa Maria Galasso, esperta d’arte e ricercatrice Ansas Liguria e sabato 15 maggio per la lettura di testi ispirati alle opere esposte, con la partecipazione di Alida Civile e Enrica Scotto.
In occasione della rassegna Serenella Sossi ha creato espressamente per la Biblioteca Civica “L. Lagorio” una scultura dal titolo “LibroKronoss”, che simboleggia l’evoluzione dinamica della scrittura, e quindi della cultura, nel tempo e  nelle varie civiltà.

PER INFORMAZIONI: ASSESSORATO AL TURISMO E  CULTURA DEL COMUNE DI IMPERIA  TEL. 0183 – 701556 / 701561