Francesco Bruzzo, presidente Consorzio Tutela Olio: “Il sostegno alla Dop è una svolta epocale”

1 aprile 2010 | 09:38
Share0
Francesco Bruzzo, presidente Consorzio Tutela Olio: “Il sostegno alla Dop è una svolta epocale”

L’attribuzione per kg certificato e prodotto (e non per dimensione dei terreni coltivati) consente ai produttori liguri di beneficiare molto di questa misura che premia tracciabilità e certificazione

"Secondo me è una svolta epocale, la dimostrazione chiara che il Ministero ha deciso di sostenere senza equivoci la produzione certificata. Inoltre, l’attribuzione degli aiuti in base ai kg di prodotto certificato consente alla Liguria di essere la terza regione d’Italia e non l’ultima. E’ una vittoria della Liguria, a cui viene finalmente attribuito un ruolo fondamentale nello sviluppo delle politiche olearie, è una vittoria del Consorzio che in questa partita ha giocato un ruolo fondamentale".

Francesco Bruzzo, presidente del Consorzio per la tutela dell’Olio Extra Vergine di Oliva DOP Riviera Ligure, è raggiante e vuole ribadire l’importanza dell’informativa inviata ieri alla stampa, con la quale si comunicava la pubblicazione della circolare quadro AGEA relativa alla gestione degli aiuti di cui all’art. 68 della nuova politica agricola, per un totale di 9 milioni di euro che saranno ripartiti a livello nazionale in base alle quantità certificate DOP/IGP/BIO.

“L’attuale campagna olivicola 2009/2010 è la prima campagna ammissibile al sostegno. Si tratta di un’importante aiuto che premia quei territori, come la Liguria, che da subito hanno creduto al percorso di tracciabilità e di certificazione anche per l’olio. La certificazione non si può improvvisare – afferma il Presidente del Consorzio di tutela dell’olio Riviera Ligure Francesco Bruzzo – e questo aiuto si sommerà nel 2011 agli incentivi per la certificazione previsti dal PSR".