Famà: “Incendio a capannone usato dal Centro Spes-Auser, solidarietà a ragazzi disabili”

10 aprile 2010 | 11:13
Share0
Famà: “Incendio a capannone usato dal Centro Spes-Auser, solidarietà a ragazzi disabili”

La Sezione Soci Coop di Ventimiglia organizza giovedì 15 aprile alle 15,30, nel salone del dopolavoro ferrroviario di piazza della stazione, l’incontro pubblico “Diversità: tra disagi e ricchezza. Ricostruire una comunità”

L’incendio doloso del capanno utilizzato dal Centro Spes-Auser sulla spiaggia di Nervia, pone ancora una volta all’attenzione dell’opinione pubblica l’esigenza di esprimere calorosa vicinanza e viva solidarietà verso i ragazzi disabili e le loro famiglie e una forte indignazione per il vile attentato. Un attentato incendiario che  interroga anche la coscienza di chi crede veramente nei valori della convivenza civile e della solidarietà.
Fatti eclatanti e violenti come questo e come diversi altri che si sono verificati a Ventimiglia anche in queste settimane  – violenze ad un anziano da parte di un gruppo di giovani nella stazione ferroviaria, aggressione ad un gruppo di immigrati curdi da parte di italiani nel centro storico, ecc – configurano una condizione a cui la comunità, senza particolari reazioni della coscienza individuale e collettiva, corre il rischio di assuefarsi. E’ evidente che la sottovalutazione di questi episodi ci rende più poveri di valori e più fragili, mentre il tessuto connettivo che sta alla base della convivenza civile e della solidarietà umana, sociale e culturale viene ogni giorno sempre più gravemente intaccato: corriamo il rischio che venga distrutto.
E allora, occorre ripartire per ricostruire una comunità i cui i valori fondanti, insieme ai valori della pace e dell’uguaglianza, siano quelli del rispetto, dell’amicizia, della solidarietà e della salvaguardia della dignità di tutti, a partire dalle fasce più deboli e dalla valorizzazione delle diversità: diversità perchè diversamente abili, diversità di genere, diversità negli interessi sessuali, diversità culturali, religiose, etniche, ecc.: insomma, le diversità come ricchezza e come elementi fondantivi della crescita  umana e sociale e di una comunità solidale.
Ed è per riflettere, per discutere, per confrontarsi su queste considerazioni che la Sezione Soci Coop di Ventimiglia ha organizzato, per il prossimo giovedì 15 aprile con inizio alle 15,30, nel salone del dopolavoro ferrroviario di piazza della stazione di Ventimiglia, un incontro pubblico dal titolo "Diversità: tra disagi e ricchezza. Ricostruire una comunità". Relatore sarà Luciano Codarri (nella foto), presidente del Centro Spes-Auser. Seguirà il dibattito.  L’ingresso è libero. La cittadinanza e le organizzazioni culturali, sociali e politiche sono invitate a partecipare

Giuseppe Famà – Presidente della Sezione soci Coop di Ventimiglia