E’ morto a Pieve di Teco, a 96 anni, Giovanni Roba, storico maestro elementare



Alla sua terra, Giovanni Roba dedicò un volume che racconta la storia dell’oratorio di san Giovanni e della Confraternita della Buona Morte. Per l’attività svolta nella scuola era stato nominato cavaliere della Repubblica
E’ morto a 96 anni a Pieve di Teco, il maestro elementare Giovanni Roba che alla scuola aveva dedicato la sua esistenza. A piangerne la scomparsa la moglie Maria De Martino, che abitava con lui a Pieve di Teco. Durante la Seconda Guerra mondiale fu spedito al fronte, in Grecia e Albania, e fu internato in vari campi di prigionia (Creta, Egitto, Oman, India del Sud, Bangladesh). Una volta tornato a Pieve di Teco si era dedicato all’insegnamento. Alla sua terra, Giovanni Roba dedicò un volume che racconta la storia dell’oratorio di san Giovanni e della Confraternita della Buona Morte. Per l’attività svolta nella scuola era stato nominato cavaliere della Repubblica.