Bruciato da un INCENDIO lo storico ristorante e stabilimento balneare Maoma di Bordighera/ FOTO

16 aprile 2010 | 05:39
Share0
Bruciato da un INCENDIO lo storico ristorante e stabilimento balneare Maoma di Bordighera/ FOTO
Bruciato da un INCENDIO lo storico ristorante e stabilimento balneare Maoma di Bordighera/ FOTO
Bruciato da un INCENDIO lo storico ristorante e stabilimento balneare Maoma di Bordighera/ FOTO
Bruciato da un INCENDIO lo storico ristorante e stabilimento balneare Maoma di Bordighera/ FOTO
Bruciato da un INCENDIO lo storico ristorante e stabilimento balneare Maoma di Bordighera/ FOTO
Bruciato da un INCENDIO lo storico ristorante e stabilimento balneare Maoma di Bordighera/ FOTO

I pompieri sono riusciti nella delicata operazione di messa in sicurezza di alcune bombole del gas, situate nel magazzino dell’esercizio pubblico. Presenti anche i Carabinieri e, a scopo cautelativo, un equipaggio della Croce Rossa.

Lo stabilimento balneare e ristorante ‘Maoma’, del lungomare Argentina, di Bordighera, e’ stato completamente distrutto dalle fiamme in un incendio divampato, stamani, intorno alle 6.40. Il locale, tra i piu’ noti e storici della citta’, era di proprieta’ di Patrizia Sensi, che aveva assunto la gestione dell’attivita’ (prima appartenente a Rossana Pallanca) da non molto tempo.

Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Ventimiglia, ancora impegnate sul posto per bonificare gli ambienti. I pompieri sono riusciti nella delicata operazione di messa in sicurezza di alcune bombole del gas da cucina, situate nel magazzino dell’esercizio pubblico. Presenti anche i Carabinieri e, a scopo cautelativo, un equipaggio della Croce Rossa. Disperati i proprietari.

‘Era il locale che lavorava di piu’ e tra i piu’ prestigiosi, in quanto a cucina di pesce – spiega Remo Sensi, di Sanremo, padre di Patrizia -. I danni ammonteranno sicuramente a 500mila euro’. Fortunatamente, sembra che l’attivita’ fosse coperta da assicurazione. Indagini sono in corso per capire l’origine delle fiamme. Sembra che i primi testimoni abbiano visto i vetri tutti integri e le fiamme uscire dalla posteriore del locale.

Segno, quest’ultimo, che potrebbe essersi sprigionato all’interno. Successivamente, il fuoco ha divorato anche i magazzini situati al di sotto della sala ristorante che era rimasta aperta fino a ieri sera. I vigili del fuoco, coordinati dal capo squadra Vito De Benedictis e i carabinieri, guidati dal luogotenente Domenico Palermo, stanno indagando per risalire all’origine del rogo. Presenti anche gli assessori Giovanni Allavena e Marco Sferrazza.