Andrea Orlando: “Criminalità organizzata sta cercando di prendere controllo provincia di Imperia”

“E’ tempo che chi sino ad oggi ha minimizzato gli eventi accaduti, e chi non mai preso posizione su di essi, parli chiaro e forte. Nessuno può permettersi di rimanere indifferente” dice il Responsabile nazionale Giustizia del PD
Nelle ore in cui il presidente del Consiglio “criticava” Saviano un incendio ha interessato uno stabilimento balneare a Bordighera, solo due giorni prima era stata colpita una serra agricola a Taggia, e nei giorni immediatamente precedenti un garage a Sanremo nel quale veniva parcheggiato il furgone usato da una ditta, anche oggi registriamo il tentativo di appiccare fuoco allo studio del geometra Presidente della Croce Rossa. Sempre nel mese di Aprile ci sono stati incendi sospetti, come quello divampato in una pasticceria a San Bartolomeo o come quello che ha distrutto il dehors del ristorante “Il Gabbiano” a Sanremo. Alla fine del mese di marzo un incendio ha distrutto otto furgoni alla ditta DDS, e non si contano le auto date alle fiamme negli ultimi mesi. Questi eventi sono il segno tangibile di un fenomeno che sta investendo, molte aree del Nord, la provincia di Imperia , questa volta.
Non si tratta peraltro di semplici crimini, ma del segnale che la criminalità organizzata sta cercando di prendere il controllo di nuovi territori, attraverso l’intimidazione, con serio pericolo per l’incolumità delle persone e per il libero svolgimento delle attività economiche. Se si vuole veramente arginare questo fenomeno non si può lasciar cadere nel vuoto il grido di allarme che proviene da chi sta in prima linea nella lotta contro le mafie; nella fattispecie dalle Forze dell’ordine e dalla Procura di Imperia, che lamentano carenza di uomini e di risorse.
Il Governo deve sostenere l’azione di chi fronteggia le organizzazioni criminali in modo spesso impari .Le mafie dispongono infatti di ingenti risorse economiche, grazie anche al riciclaggio consentito dallo scudo fiscale ed enormi disponibilità di uomini e mezzi;
Rispetto ad essa va detto che la presenza della ‘ndrangheta nell’ imperiese non può essere sottovalutata e mi auguro che tutte le forze politiche, sociali ed economiche si uniscano nella denuncia e nelle azioni conseguenti;
E’ tempo che chi sino ad oggi ha minimizzato gli eventi accaduti, e chi non mai preso posizione su di essi, parli chiaro e forte. Nessuno può permettersi di rimanere indifferente.
Andrea Orlando
Commissione palamentare antimafia
Responsabile nazionale Giustizia PD