A Roma incontro con Carrefour su maturazione salario variabile del 2009 e politiche aziendali

30 aprile 2010 | 14:52
Share0
A Roma incontro con Carrefour su maturazione salario variabile del 2009 e politiche aziendali

La delegazione sindacale ha ribadito la contrarietà alla vendita occasionale degli ipermercati con il chiaro pericolo di determinare tagli occupazionali consistenti e percorsi imprenditoriali privi di un vero piano industriale

Carissimi,
lo scorso 15 di Aprile in Roma si è svolto l’incontro con il Gruppo Carrefour alla presenza del coordinamento unitario delle strutture e dei delegati.
Sono stati affrontati i temi relativi alla maturazione del salario variabile del 2009 e alle politiche aziendali sugli appalti.
L’incontro si è rivelato utile anche per dialogare sull’andamento della vertenza in corso sul rinnovo del C.I.A.
L’avvio del confronto si è concretizzato nella presentazione da parte dell’impresa degli andamenti economici relativi al 2009 con una cifra d’affari che si attesta intorno al – 4% sul 2008 e delle politiche commerciali intraprese e finalizzate a contrastare la crisi dei consumi e le difficoltà aziendali. Si conferma la flessione del fatturato e la volontà di procedere alla vendita degli Ipermercati in difficoltà nella parte meridionale del paese. In particolare al centro delle dismissioni è in questo momento l’ipermercato di Casoria (NA).
La delegazione sindacale ha ribadito la contrarietà alla vendita occasionale degli ipermercati con il chiaro pericolo di determinare tagli occupazionali consistenti e percorsi imprenditoriali privi di un vero piano industriale; allo stesso tempo hanno chiesto al Gruppo di impegnarsi nella ricerca delle soluzioni più idonee a salvaguardare il presente ed il futuro delle lavoratrici e dei lavoratori di Casoria.
In tale contesto, si inquadrano anche le situazioni di Roma Raffaello e Capodrise per le quali l’azienda ha dichiarato di non avere interessamenti da parte di terzi soggetti all’acquisto e subentro nella gestione
Sul versante del premio di produttività, non essendo ancora concluso il bilancio consuntivo 2009, i dati forniti ci consentono di fare una prima valutazione del tutto generica e relativa alle medie di Gruppo e di singolo canale. A titolo esemplificativo ed in attesa degli opportuni approfondimenti è emerso un dato medio di Gruppo di 314,00 euro di erogazione possibile, che si scompone nella media del canale Super (300,00 euro), Iper (313,00 euro) Prossimità (614,00 euro) e Cash (221,00 euro).
L’andamento dei singoli punti vendita è in corso di definizione e sarà oggetto di informativa in un prossimo incontro da calendarizzare.
Il confronto si è sviluppato anche relativamente alla politica degli appalti e la delegazione sindacale ha chiesto al Gruppo di vigilare e concorrere a garantire agli occupati delle imprese “ in appalto” una condizione lavorativa e contrattuale dignitosa garantendo, come prima condizione, l’applicazione dei contratti collettivi stipulati dalla organizzazioni maggiormente rappresentative e coerenti al settore merceologico di appartenenza.
Carrefour Italia pur dichiarando la disponibilità al confronto e ad intervenire su eventuali situazioni problematiche segnalate dai territori, si è riservata la piena autonomia d’azione nell’affidamento degli appalti nei limiti di quanto previsto dalle leggi e dai contratti.
Nell’ambito del confronto è emersa anche una generica disponibilità del Gruppo dichiarata come “necessaria opportunità delle parti in conflitto” a riavviare il confronto circa il rinnovo del C.I.A.
Il coordinamento delle strutture e dei delegati e le strutture nazionali hanno espresso un giudizio non soddisfacente, fatto salvo la verifica del pagamento del premio variabile, sull’esito dell’incontro per la genericità delle disponibilità aziendali tutte da verificare ed ha infine impegnato le segreterie nazionali a proseguire nel percorso di iniziative utili a traguardare il rinnovo del contratto aziendale.
Gli sviluppi della vertenza in atto, le iniziative connesse e gli eventuali futuri impegni di confronto con il Gruppo Carrefour saranno comunicati tempestivamente.
Cordiali saluti.

IL SEGRETARIO NAZIONALE
(Ferruccio Fiorot)

Il SEGRETARIO GENERALE
(Pierangelo Raineri)