A Dolceacqua in Piazza Giovanni Mauro appuntamento con gli estimatori delle tipicità italiane

21 aprile 2010 | 15:29
Share0
A Dolceacqua in Piazza Giovanni Mauro appuntamento con gli estimatori delle tipicità italiane
A Dolceacqua in Piazza Giovanni Mauro appuntamento con gli estimatori delle tipicità italiane
A Dolceacqua in Piazza Giovanni Mauro appuntamento con gli estimatori delle tipicità italiane

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Gustitalia, con il Patrocinio del Comune di Dolceacqua

Sabato 24 e domenica 25 aprile in Piazza Giovanni Mauro appuntamento con gli estimatori delle tipicità italiane.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Gustitalia, con il Patrocinio del Comune di Dolceacqua. La manifestazione vuole essere una vetrina straordinaria per la valorizzazione del prodotto tipico e della tradizione dei singoli produttori che partecipano all’evento e delle Regioni da cui provengono.
All’expo partecipano produttori liguri che presentano l’olio extravergine con tutti i suoi derivati come pesto, salse varie, e i classici vini come Vermentino, Pigato,e Ormeasco, oltre ai ravioli alla Genovese, il miele, dalla Puglia arriva la burrata, il caciocavallo i taralli, il pane di Altamura e tanto altro, le Aziende Agricole che offrono i prodotti della loro terra e quelli da loro trasformati (marmellate, salse, sciroppi), le torte di nocciola e i classici dolci Piemontesi, dalle cui valli provengono anche pregiatissimi formaggi, salumi, salsicce artigianali, oltre ai vini del Monferrato e dell’Astigiano, dal Piemonte anche la pasta fatta in casa, e il miele la Toscana è presente con il pane senza sale, le focacce e i dolci, l’Emilia Romagna con le sue tipicità quali porchetta e testa in cassetta, la Sicilia con i suoi dolci al marzapane, pasta di mandorle, torrone ecc., l’Alto Adige con lo speck e tutti i suoi prodotti, la Val d’Aosta presenta i suoi classici formaggi e il lardo, la Calabria è presente con la liquirizia biologica, dalla Lombardia proviene la gorgonzola affinata artigianalmente al cucchiaio, non può certo mancare il banco della Sardegna con pecorino, pane carsau, mirto e tanto altro, ospite anche lo stan delle spezie del Magadascar
Novità anche lo stand del cioccolato sia lombardo che pugliese il quale presenta quello per CELIACI e DIABETICI
Novità di questa edizione è l’inserimento di uno stand di “paglia fiorentina” che presenta cappelli e borse e uno a sorpresa chiamato “la porta magica”
Una due giorni in cui non si può perdere l’occasione offerta ai turisti e ai residenti dal Comune di Dolceacqua e da Gustitalia per visitare i numerosi stand e gustare le prelibatezze presentate