A Diano Marina, domani, un laboratorio didattico dal titolo “…alla ricerca del Lucus perduto”

A partire dalle ore 15,30, archeologia, gioco e fantasia tra i reperti del Museo per conoscere la storia del territorio dianese
In occasione della XII edizione della Settimana della Cultura il Museo Civico di Diano Marina, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e l’Istituto Internazionale di Studi Liguri, propone tra le molte attività in calendario un laboratorio didattico dal titolo “…alla ricerca del Lucus perduto”.
Un viaggio avventuroso alla ricerca del magnifico tesoro di Borman che si nasconde tra le intricate e magiche fronde del Lucus perduto, che i giovani archeologi dovranno scoprire, affrontando insidie e tranelli, superando prove di abilità, risolvendo indovinelli e confidando nella fortuna…
Una divertente caccia al tesoro che si propone come un’inedita lettura del percorso museale, il racconto della storia del territorio dianese dalla preistoria alla tarda romanità, trasformato attraverso le parole, i colori ed una particolare atmosfera in un percorso magico, fiabesco, dove archeologia e fantasia si mescolano in modo da catturare l’attenzione dei più piccini.
Il Museo e la sua collezione, collocato nella splendida cornice ottocentesca di Palazzo del Parco, diventeranno lo scenario di questa interessante attività, coniugando la conoscenza del territorio dianese ed il gioco, la fantasia.
Un appuntamento, sabato 24 aprile alle ore 15.30, dedicato ad un giovane pubblico e alle loro famiglie; un’occasione di apprendimento non convenzionale in cui la struttura vuole aprirsi, superando la conoscenza puramente visiva e scolastica dei reperti musealizzati. E’ necessaria la prenotazione al n. 0183.497621.
Per informazioni e prenotazioni:
Museo Civico – Palazzo del Parco – Corso Garibaldi 60 – 18013 Diano Marina (IM) – Tel./fax 0183.497621 – E-mail: museodiano@tiscali.it – Sito: www.palazzodelparco.it