A Bordighera la quinta edizione di “Vino e Vignette…e Motori”

22 aprile 2010 | 11:24
Share0
A Bordighera la quinta edizione di “Vino e Vignette…e Motori”
A Bordighera la quinta edizione di “Vino e Vignette…e Motori”
A Bordighera la quinta edizione di “Vino e Vignette…e Motori”
A Bordighera la quinta edizione di “Vino e Vignette…e Motori”
A Bordighera la quinta edizione di “Vino e Vignette…e Motori”
A Bordighera la quinta edizione di “Vino e Vignette…e Motori”

Guarda i video-commenti di Giovanni Bosio (sindaco di Bordighera), Enrico Lupi (Confcommercio), Ezio Formosa (Federalberghi) e Consuelo Benedetti (Manifestazioni Bordighera)

Giovanni Bosio (sindaco di Bordighera)

Consuelo Benedetti (Manifestazioni Bordighera)

Promozioni su pernottamenti, omaggi enogastronomici, visite guidate gratuite e buoni sconto accompagneranno il pubblico di Vino e Vignette per i tre giorni di manifestazione.
Bordighera si prepara ad accogliere la quinta edizione di “Vino e Vignette…e Motori“, manifestazione dedicata alla degustazione del Rossese di Dolceacqua e delle specialità del Ponente Ligure, in programma a Palazzo del Parco dal 30 aprile al 2 maggio, tra motori rombanti, esposizioni di fumetti di vignettisti storici e l’esotico panorama della Riviera dei Fiori adornata dal più rigoglioso palmeto da datteri spontaneo dell’Europa settentrionale.
Questo patrimonio naturale, unito alla possibilità di gustare oltre che con gli occhi anche col palato le meraviglie della Riviera dei Fiori, conferisce a Bordighera una ricchezza paesaggistica ed enogastronomica di ineguagliabile spessore, capace di incantare qualsivoglia turista.
Per contribuire a promuovere le eccellenze – naturalistiche, alimentari e “artistiche”  – del territorio, l’Associazione Albergatori ha messo a punto un pacchetto esclusivo, riservato ai visitatori di “Vino e Vignette…e Motori” 2010. In primis una promozione sulla soluzione pernottamento e prima colazione durante il week end della manifestazione, alla quale si aggiunge una lunga serie di omaggi “enogastronomici”, come una bottiglia di vino Rossese o Vermentino, un calice per la degustazione, un portacalice serigrafato con logo della manifestazione e una vignetta umoristica della precedente edizione. A chi soggiornerà nei giorni della manifestazione, verrà inoltre distribuito il programma dell’evento con ticket per una degustazione gratuita da effettuare presso uno stand di vini tipici del Ponente Ligure, un buono sconto per assistere alle “Lezioni di cucina” che si svolgeranno durante i tre giorni e una card da utilizzare presso gli esercizi commerciali della città aderenti all’iniziativa per ottenere sconti sugli acquisti e gadget.
Per chi fosse interessato a visitare le cantine dell’entroterra, un servizio navetta con guida turistica che illustra le tipicità enogastronomiche e le caratteristiche del territorio partirà ogni giorno da Bordighera alla volta delle cantine e delle aziende produttrici di vini che per l’occasione si apriranno al pubblico per visite guidate.
Infine, un contributo alla promozione del territorio arriva anche dagli esercenti delle strutture balneari di Bordighera che hanno deciso di offrire, per tutta la durata della manifestazione, l’entrata gratuita agli stabilimenti. 
Il Presidente della Confcommercio della provincia di Imperia e vicepresidente della Camera di Commercio di Imperia Enrico Lupi è intervenuto dichiarando: “Questa è la quinta edizione di un evento che è cresciuto, si è consolidato e si arricchisce volta per volta di nuovi elementi, tra cui la Federazione degli Albergatori della città, i commercianti e i ristoratori che vengono coinvolti. Vino e Vignette è capace di aggregare due filoni di questa città: la cultura e l’eccellenza della gastronomia, uniti per divenire elemento trainante di turisti italiani e stranieri. Bordighera è un piccolo gioiello, un esempio di città pulita, ordinata, verde, che merita di essere valorizzata anche attraverso manifestazioni di questo tipo. Inventare un tema diverso ogni anno per questo evento è uno stimolo a dare sempre di più con maggiore passione. C’è molto lavoro dietro la presentazione di un evento di questa portata, che si prospetta una edizione indimenticabile. Vino e Vignette rimarrà, crescerà e si consoliderà”.