25° Inverno musicale, concerto dell’arpista Caterina Bergo all’ex Anglicana di Bordighera

Caterina Bergo, arpista, si è diplomata con il massimo dei voti e la lode sotto la guida della Professoressa Carlin presso il Conservatorio “Venezze” di Rovigo, sua città natale, dove ha conseguito con lode anche il Diploma Accademico di II livello
RECITAL D’ARPA
Caterina Bergo, arpa
Domenica 4 aprile 2010 ore 15,30
Ex Chiesa anglicana di Bordighera
Il concerto d’arpa dal titolo “Musiche tra Vecchio e Nuovo Mondo” si inserisce nell’ambito del 25° Inverno Musicale di Bordighera e propone una serie di brani dal Barocco al Novecento, volti a scoprire la letteratura più e meno nota per lo strumento in epoche e paesi diversi. In particolare verranno eseguite musiche di Pescetti, Hasselmans, Salzedo, Kern e Chertok.
CURRICULUM VITAE
Caterina Bergo, arpista, si è diplomata con il massimo dei voti e la lode sotto la guida della Prof.ssa P. Carlin presso il Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo, sua città natale, dove ha conseguito con lode anche il Diploma Accademico di II livello in Arpa. Ha continuato il suo percorso di maturazione artistica perfezionandosi in Francia presso il “Conservatoire de Musique” di Grasse e ha partecipato a corsi di perfezionamento con docenti di fama internazionale, quali U. Holliger, J. Liber, A.N. Schirinzi. Attualmente sta seguendo il corso abilitante di didattica in arpa presso il Suzuki Talent Center di Torino sotto la guida della Prof.ssa Gabriella Bosio. Vincitrice di concorsi sia in veste di solista sia in formazioni cameristiche, ha completato la sua attività concertistica collaborando con varie orchestre, tra cui “Orchestra Mihail Jora” di Bacau, “Orchestra da Camera di Padova e del Veneto”, “I Solisti Filarmonici Italiani”, “Orchestra Sinfonica di Sanremo”, “Silver Symphony Orchestra”, “Orchestra del Giubileo”, “Orchestra Giovane Sinfonia”, “Orchestra Regionale dei Conservatori del Veneto”, “Orchestra Città di Adria”. Ha inciso per Primrose Music International, Velut Luna e Denon. Interessata ad ogni forma di espressione musicale, ha studiato arpa celtica e canto lirico, disciplina in cui si è brillantemente diplomata nel 2007 sotto la guida della Prof.ssa M.G. Munari, perfezionandosi con il M° W. Matteuzzi. Parallelamente alla carriera concertistica ha proseguito quella di ricerca musicologica, conseguendo con il massimo dei voti la Laurea Specialistica in Musicologia e Beni Musicali presso l’Università di Padova e collaborando con varie riviste di settore, tra le quali Suonare News, Musica e In Chordis. E’ insegnante di arpa classica e celtica presso vari istituti della Provincia di Imperia e docente del corso estivo 2010 di arpa organizzato presso il Comune di Montalto Ligure.