L’11 e 12 dicembre al Palafiori c’è il Forum Italiano sul Turismo per un’altra parata di politici

8 dicembre 2009 | 11:48
Share0
L’11 e 12 dicembre al Palafiori c’è il Forum Italiano sul Turismo per un’altra parata di politici

E’ definitivo il programma del Forum Italiano del Turismo, dedicato agli “Effetti della crisi e la prospettiva per il turismo italiano”, che si terrà il prossimo 11 e 12 dicembre al Palafiori di Sanremo.

E’ definitivo il programma del Forum Italiano del Turismo, dedicato agli “Effetti della crisi e la prospettiva per il turismo italiano”, che si terrà il prossimo 11 e 12 dicembre al Palafiori di Sanremo. Il convegno è voluto e organizzato dalla Confcommercio di Imperia e da Confturismo, in collaborazione con Sanremo Promotion, Camera di Commercio di Imperia e Casinò di Sanremo, con la consulenza scientifica e organizzativa di FourTourism. L’iniziativa è patrocinata dalla Regione Liguria, Provincia di Imperia e Comune di Sanremo,dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministro del Turismo.

Il Forum Italiano del Turismo si inserisce in un progetto più ampio che intende realizzare un “Laboratorio nazionale permanente” di studio, ricerca e approfondimento delle tematiche del settore turistico per individuare modelli, iniziative e strategie di mercato con l’obiettivo di indicare agli operatori le linee guida di rilancio, valorizzazione e promozione a livello nazionale e internazionale. E’ necessario sviluppare nuovi modelli e approcci di gestione turistica per migliorare la competitività del turismo e avere una maggiore incidenza sulla programmazione delle politiche turistiche; inoltre, è fondamentale adottare un approccio multisettoriale per inaugurare una nuova visione del comparto e della figura dell’imprenditore turistico.

Il tema di questa edizione nasce dalla necessità, al termine di una stagione difficile per le imprese italiane, di fare il punto della situazione e porsi obiettivi concreti per il futuro.  Il Forum Italiano del Turismo si articolerà in due giornate.

La prima, 11 dicembre, sarà dedicata alla presentazione delle tematiche turistiche relative alla provincia di Imperia, alla Riviera dei Fiori e, in generale, alla regione Liguria. Sarà inoltre presentato uno studio nazionale elaborato da Federalberghi Imperia e Confturismo sulla promozione e commercializzazione delle strutture ricettive e approfondimenti sul business model turistico con il contributo di esperti nazionali e internazionali. A seguire, saranno istituiti tavoli di lavoro per discutere temi specifici creando un momento di confronto e di riflessione costruttiva su diverse tematiche: “Marketing alberghiero e commercializzazione ondine”, “Il turismo e i casinò” e “Il futuro del turismo balneare in Italia: spiagge, bagni ed alberghi di fronte al cliente”.

La seconda giornata, 12 dicembre, invece, sarà destinata alle conclusioni e alla presentazione delle linee strategiche nazionali ed internazionali per il settore turistico, oltre alla presentazione dei dati 2009 e prospettive per il 2010 della realtà turistica italiana di Federalberghi.

Interverranno i seguenti relatori nazionali e internazionali per presentare progetti e soluzioni attraverso l’analisi di studi e case history: Giuseppe Di Meco, Assessore al Turismo Comune di Sanremo, Franco Amadeo,Vicepresidente Provincia di Imperia, Paolo Grigolli, tsm, Margherita Bozzano, Assessore al Turismo Regione Liguria, Giovanni Enrico Vesco, Assessore ai Trasporti Regione Liguria, Gianfranco Battisti, Trenitalia, Josep Ejarque, Fourtourism, Antonello Garzoni, MISA SDA Bocconi, Stefania Bassi, Fultura, Bruno Hallè, Magma Turismo International, Sabrina Pesarini, Fourtourism, Michele Aggiato, Zoover, Greta Barsanti, Tradedoubler, Donato di Ponziano, Casinò di Sanremo, Dario Biamonti, Casinò di Sanremo, Franco Gaiarsa, Lisagest, Riccardo Borgo, SIB, Massimiliano Valvassori, Touring Club, Vincent Bosch, Associació Catalana de l’Empresa Familiar, Maria Teresa Verda Scajola, Master Università di Genova, Pier Angelo Raineri, Fisascat-Cisl, MauroDi Dalmazio, Assessore al Turismo Regione Abruzzo, Bernabò Bocca, Federalberghi, Carlo Sangalli, Confcommercio.

Il Forum Italiano del Turismo si rivolge a chi opera nel settore sia in ambito pubblico sia in ambito privato. La partecipazione è libera e gratuita attraverso il sito www.forumitalianoturismo.it.


11 e 12 DICEMBRE 2009
PALAFIORI DI SANREMO
PROGRAMMA

Conduce le giornate il giornalista Enrico Castelli, Vice Direttore Rai Tg1

VENERDI 11 DICEMBRE 2009

10.00 Inizio lavori
Saluto Amministratore Unico Sanremo Promotion, Giorgio Giuffra
Saluto Presidente Confturismo Imperia e Federalberghi Regionale, Americo Pilati
Saluto Sindaco di Sanremo, Maurizio Zoccarato
Saluto Presidente della Provincia di Imperia, Gianni Giuliano
Saluto Margherita Bozzano, Assessore al Turismo Regione Liguria
Saluto On. Claudio Scajola, Ministro dello Sviluppo Economico

10.30 Il futuro turistico di Sanremo: idee e innovazioni.
Giuseppe Di Meco, Assessore al Turismo Comune di Sanremo

11.00 La strategia turistica della Riviera dei Fiori
Franco Amadeo, Vicepresidente della Provincia di Imperia

11.30 Governance territoriale e accessibilità della Liguria: ipotesi per una nuova alleanza strategica.
Paolo Grigolli, Direttore Scuola di Management del Turismo di tsm-Trentino School of Management

11.50 La strategia turistica della Liguria oggi.
Margherita Bozzano, Assessore al Turismo Regione Liguria

12.20 La Regione Liguria e la sua politica di trasporto a supporto del turismo.
Giovanni Enrico Vesco, Assessore ai Trasporti Regione Liguria

12.50 Le strategie di Trenitalia per il rilancio turistico della Liguria
Silvano Roggero, Direttore Regionale Trenitalia

13.15 Light Lunch

14.30 Ripresa lavori

14.40 Presentazione Studio Federalberghi Imperia: la promozione e la commercializzazione degli alberghi
italiani.
A cura del Comitato scientifico Forum Italiano del Turismo

15.00 Il business model turistico italiano e la strategia delle aziende turistiche italiane
Antonello Garzoni, Direttore MISA SDA Bocconi, Preside Facoltà di Economia LUM Jean Monnet

15.20 La sostenibilità come strumento per assicurare il business degli alberghi
Stefania Bassi, Fultura

15.40 Il modello di business turistico e alberghiero. Nuovi modelli per affrontare il futuro. Meglio da soli o
aderire a un marchio? Che opzioni ha l’albergo per affrontare il mercato?
Bruno Hallé, Magma Turismo International

16.00 Inizio sessioni tematiche
Tavolo: “Marketing alberghiero e commercializzazione online”
Moderatore: Josep Ejarque, Comitato scientifico Forum Italiano del Turismo
Prima relazione: “Disintermediazione nell’era del web. Le olta: come diffendersi e sfruttarle”
Sabrina Pesarini, Four Tourism
Seconda relazione: “I siti di rating, penalizzano o aiutano l’albergo. Come sfruttarli”
Michele Aggiato, Country Manager Zoover Italia
Terza relazione: “I motori di ricerca come strumenti di vendite per gli alberghi”.
Greta Barsanti, Head of td Search Tradedoubler
Domande e risposte
Tavolo: “Il turismo e i casinò”
Moderatore: Donato Di Ponziano, Presidente Casinò di Sanremo
Prima relazione: “Il casinò come motore d’attrazione turistica”
Donato Di Ponziano, Presidente Casinò di Sanremo e vicepresidente di Federgioco
Seconda relazione: “Il casinò, chiave di successo di una destinazione turistica?”
Dario Biamonti, Consigliere Casinò Spa e membro della Direzione di Federgioco
Domande e risposte
Tavolo: “Il futuro del turismo balneare in Italia: spiagge, bagni ed alberghi di fronte al cliente”
Moderatore: Enrico Castelli
Prima relazione: “E’ possibile incrementare il valore aggiunto dello stabilimento balneare?”
Franco Gaiarsa, Lisagest, Lignano Sabbiadoro Gestioni
Seconda relazione: “Le problematiche dei bagni marini. E possibile allungare il business?
Problematiche e potenziali soluzioni”
Riccardo Borgo, Presidente nazionale SIB Sindacato Bagni Marini
Terza relazione: “La spiaggia e la qualità”
Massimiliano Vavassori, Direttore del Centro Studi del Touring Club
Domande e risposte
17.30 Presentazione lavori e conclusioni dei tavoli
18.30 Chiusura dei lavori

SABATO 12 DICEMBRE 2009

09.30 Inizio lavori
Saluto Presidente Confcommercio di Imperia, Enrico Lupi
Saluto Camera di Commercio di Imperia

10.00 Le associazioni imprenditoriali e l’Amministrazione: come fare lobby?
Vicenç Bosch, Associazione spagnola delle aziende familiari

10.30 Master Universitario di I livello, Facoltà Economia Università di Genova: Turismo e Cultura in un
binomio da inventare e da insegnare per incrementare l’attrattività italiana.
Maria Teresa Verda Scajola, Curatrice del progetto e docente del Master

11.00 Il turismo e il lavoro. Stato dell’arte.
Pier Angelo Raineri, Segretario generale nazionale Fisascat-Cisl

11.30 Il turismo congressuale in Italia, un modello di collaborazione interregionale e nazionale.
Margherita Bozzano, Assessore al Turismo Regione Liguria

12.00 L’approccio delle Regioni italiane al turismo: novità?
Mauro Di Dalmazio, Coordinatore del tavolo del turismo delle Regioni. Assessore al Turismo della
Regione Abruzzo

12.30 L’Italia e la realtà turistica: i risultati del 2009 e le prospettive per il 2010.
Bernabò Bocca, Presidente Federalberghi

13.00 Il ruolo delle associazioni di categoria in un’economia di incertezza.
Carlo Sangalli, Presidente Confcommercio

13.30 Intervento conclusivo
On. Michela Vittoria Brambilla, Ministro del Turismo