Il programma del 25° Inverno Musicale di Bordighera

Il primo appuntamento avrà come protagonista l’Orchestra dell’Accademia Internazionale di Mandolino diretta da Carlo Aonzo. Lo spettacolo è ad offerta libera a favore della LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
Il Programma del 25° Inverno Musicale di Bordighera
Domenica 17 gennaio 2010
Palazzo del Parco
Ore 15.30: Inaugurazione 25° Inverno Musicale
In collaborazione con gli "Amici della Musica di Bordighera"
Orchestra dell’Accademia Internazionale di Mandolino
Direttore: Carlo Aonzo
Lo spettacolo è ad offerta libera a favore della LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori
Sabato 23 gennaio 2010, ore 15.30
Il melodramma italiano
La Traviata: Passione di donna
Conferenza di Caterina Bergo
Domenica 24 gennaio 2010, ore 15.30
Associazione Culturale Oboe
Concerto per oboe, soprano e pianoforte Pilone, Incardona, Soprano, Troncone
Musiche di Martinu
(Prima Italiana del concerto per oboe di Martinu)
Rossini, Verdi, Debussy, Brahms, Morricone
Domenica 31 gennaio 2010, ore 15.30
Associazione Musicale G. B. Pergolesi
I Solisti dell’Orchestra da Camera
"Principato di Seborga"
"All’Opera!"
Le più belle romanze ed intermezzi del melodramma ed operetta
Maria Cristina Noris, clarinetto
Vitaliano Gallo, fagotto/chitarra
Riccardo Dini, contrabbasso
Massimo Dal Prà, pianoforte conduttore
Domenica 7 febbraio 2010, ore 15.30
Associazione Musicale G. B. Pergolesi
Recital di Elisa Barbero
Vincitrice dell’International
Music Competition di Cortemilia
(sezione cantanti lirici)
Premio "Vittoria Caffa Righetti"
Sabato 13 febbraio 2010, ore 15.30
Il melodramma italiano
Aida: il trionfo del melodramma verdiano
Conferenza di Caterina Bergo
Domenica 14 febbraio 2010, ore 15.30
Associazione Musicale G. B. Pergolesi
Recital di fisarmonica
M° Giovanni Martini
Musiche di Rossini, Gershwin, Piazzolla, Fancelli
Fantasie su musiche di Nino Rota
Sabato 20 febbraio 2010, ore 15.30
L’arpa: storia di un antico strumento tra mito e realtà
Conferenza di Caterina Bergo con esempi musicali dal vivo
Domenica 21 febbraio 2010, ore 15.30
Associazione Terzo Rigo
Trio Nuova Era
Concerto per voce, violino e arpa
Suono e Sentimento
Stefania Pietropaolo, soprano
Luca Marzolla, violino
Caterina Bergo, arpa
Musiche di Händel, Mascagni, Puccini, Saint Saëns,
Hahn, Henson-Conant, Watkins, Donizetti, Lehar, Mazzoni
Sabato 27 febbraio 2010, ore 15.30
La musica della Belle Epoque
Saint-Saëns…"La sapiente eleganza"
Conferenza di Ettore De Franco
Domenica 28 febbraio 2010, ore 15.30
Associazione Musicale G. B. Pergolesi
Duo chitarristico Rozado-Ghilione
Due chitarre e chitarra a quattro mani
Roberto Rozado Costa da Silva, Francesca Ghilione
Musiche di Chopin, Mertz, Fampas, de Pinna, Gnattali, Marlos Nobre, Nogueira, Gismonti
Sabato 6 marzo 2010, ore 15.30
La musica della Belle Epoque
Fauré… "La sensibilità sublime"
Conferenza di Ettore De Franco
Domenica 7 marzo 2010, ore 15.30
Associazione Musicale G. B. Pergolesi
Associazione Musicale "I Musici Patavini"
Orchestra Venezia Concerto
A. Vivaldi Il Cardellino – La Notte per flauto, archi e basso continuo
W. A. Mozart Concerto K466 in re min. per pianoforte, archi e basso continuo
Sabato 13 marzo 2010, ore 15.30
Il melodramma italiano
Cavalleria Rusticana: dramma e ombra
Conferenza di Caterina Bergo
Domenica 14 marzo 2010, ore 15.30
Associazione Musicale G. B. Pergolesi
Associazione Musicale "I Musici Patavini"
Progetto "Friends for Life"
Classica e jazz: due anime, una vita
Matteo Mignolli, flauto traverso
Lucio Monetti, chitarra
Giuliano Perin, vibrafono
Franco Lion, contrabbasso
Musiche di Ellington, Gershwin, Parker, Piazzolla
Sabato 20 marzo 2010, ore 15.30
La musica della Belle Epoque
Massenet, Chausson… "L’incanto del ricordo"
Conferenza di Ettore De Franco
Domenica 21 marzo 2010, ore 15.30
Associazione Terzo Rigo
Duo flauto e pianoforte
Michele Menardi Noguera, flauto
Loris Orlando, pianoforte
Musiche di Mendelsshon, Carmichael, Dvorak
Sabato 27 marzo 2010, ore 15.30
Il melodramma italiano
La Bohème: l’Arte e l’Amore
Conferenze Caterina Bergo
Domenica 28 marzo 2010, ore 15.30
Associazione Terzo Rigo
Trio Promenade
Ottoni dell’Orchestra Sinfonica della RAI
Ercole Ceretta, tromba; Stefano Viola, trombone
Ilaria Schettini, pianoforte
Musica di Mussorgkij, Verdi, Rossini, Gershwin, Clarke
Sabato 3 aprile 2010, ore 15.30
La musica della Belle Epoque
Debussy, Ravel…"Il respiro della libertà"
Conferenza di Ettore De Franco
Domenica 4 aprile 2010, ore 15.30
Associazione Terzo Rigo
Concerto di Arpa
Musiche tra Vecchio e Nuovo Mondo
Caterina Bergo, arpa
Musiche di O’ Carolan, Hasselmans, Pescetti, Grandjany, Kern, Chertok, Salzedo, Hindemith
Sabato 10 aprile 2010, ore 15.30
La musica della Belle Epoque
Chaminade, Hahn… "L’amore senza fine"
Conferenza di Ettore De Franco
Domenica 11 aprile 2010, ore 15.30
Associazione Terzo Rigo
1810 – 2010 Duecentenario
della nascita di Fryderyk Chopin
"Il poeta del pianoforte romantico"
Ballate, scherzi, notturni, studi, improvvisi, preludi
Loris Orlando, pianoforte
Domenica 18 aprile 2010, ore 15.30
Associazione Terzo Rigo
Ensemble Vecchia Vienna
Sandra Balducci, soprano; Fabrizio Pavone, violino
Luca Carlomagno, violino; Roberto Gilio, viola
Alberto Capellaro, violoncello; Ilaria Schettini, pianoforte
Musiche di J. B Strauss, J. Strauss jr, Lehar, Kreisler, Hoffenbach, Monti
I Concerti hanno luogo sempre di domenica. Le Conferenze sempre di sabato. Ambedue le proposte iniziano alle 15.30 ed hanno luogo nella Chiesa Anglicana, ad eccezione del concerto inaugurale (17 gennaio) che si terrà nel Teatro del Palazzo del Parco. Le conferenze sono ad ingresso libero. Concerti: Interi: e 6,00; ridotti: e 5,00 (biglietti in vendita, esclusivamente un’ora prima del concerto). Ridotti: dai dieci ai diciotto anni e oltre i sessantacinque anni. I bambini fino ai dieci anni entrano gratuitamente. Il concerto inaugurale è ad entrata gratuita, con offerta libera a favore della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori). Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale di Bordighera: www.bordighera.it Per informazioni: ufficio attività culturali: 0184 272.205.