‘Volti del Burkina’: reportage di Laura Siccardi dal ‘continente nero’, in mostra al bar Giglio

30 novembre 2009 | 13:05
Share0
‘Volti del Burkina’: reportage di Laura Siccardi dal ‘continente nero’, in mostra al bar Giglio
‘Volti del Burkina’: reportage di Laura Siccardi dal ‘continente nero’, in mostra al bar Giglio
‘Volti del Burkina’: reportage di Laura Siccardi dal ‘continente nero’, in mostra al bar Giglio
‘Volti del Burkina’: reportage di Laura Siccardi dal ‘continente nero’, in mostra al bar Giglio

Il suo interesse per la fotografia inizia a corollario di una grande passione per il viaggio: da anni, nelle pause concesse dalla professione di farmacista, sceglie le destinazioni meno battute dal turismo di massa, per conoscere terre e civiltà.

Per tutto il mese di dicembre la sanremese Laura Siccardi esporrà una serie di propri scatti presso il bar Giglio di Bordighera in via Vittorio Emanuele (Civico, 158). Il suo interesse per la fotografia inizia a corollario di una grande passione per il viaggio: da anni, nelle pause concesse dalla professione di farmacista, sceglie le destinazioni meno battute dal turismo di massa, per conoscere terre e civiltà lontane, dal punto di vista tanto geografico come culturale. La fotografia diventa così reportage, mezzo con il quale catturare nelle inquadrature spontanee che scorrono davanti al suo sguardo, emozioni e frammenti di orizzonti più vasti.

Dopo tante mete finalmente viene il momento dell’incontro con il continente nero, dove scatta immancabilmente quello che i viaggiatori del secolo scorso amavano definire ‘Le Mal d’Afrique’, cioé quel senso di struggente nostalgia che coglie chi ha vissuto in questo affascinante continente primordiale, obbligando il viaggiatore a cercare di farvi ritorno. La sua attenzione si concentra in particolare sul Burkina Faso, una giovane democrazia dell’Africa subsahariana occidentale dove, in un pacifico turbini di colori,  convive una miriade di popolazioni diverse.

Qui, più che altrove, la colpiscono le difficili condizioni di vita e di arretratezza della popolazione: perciò, con i propri limitati mezzi, organizza raccolte di fondi e materiale (sanitario e didattico) da destinare alla piccole comunità che ha conosciuto laggiù e che torna a visitare conregolarità. La rassegna ‘Volti del Burkina’; è un omaggio alla terra ed alle genti che hanno premiato la sua passione ed il suo impegno regalando in cambio impagabili sensazioni di libertà e gioia. ‘L’augurio – spiega Laura – è che queste immagini possano trasmettere allo spettatore una parte di questa profonda esperienza e la voglia di conoscere questo paese così povero ma così dignitoso e sorprendente’.