Villa Grock, “Arte per arte”: asta raccolta fondi per restauro fontana delle 99 cannelle a L’Aquila

10 novembre 2009 | 14:53
Share0
Villa Grock, “Arte per arte”: asta raccolta fondi per restauro fontana delle 99 cannelle a L’Aquila

Domenica 15 novembre a Imperia, si terrà un’asta per il restauro del monumento simbolo de L’Aquila danneggiato dal terremoto dello scorso aprile, restauro che verrà realizzato ad opera del Fondo per l’Ambiente Italiano

Domenica 15 novembre a Imperia, a Villa Grock avverrà un’asta di raccolta fondi per il restauro della Fontana delle 99 Cannelle, monumento simbolo de L’Aquila danneggiato dal terremoto dello scorso aprile, restauro che verrà realizzato ad opera del FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, entro il 2010. La  giornata avrà il seguente svolgimento: a partire dalle 10.30, esposizione delle opere; ore 15.30 asta; ore 18 circa cocktail di commiato
I monumenti e le opere d’arte sono la manifestazione della cultura di un popolo, l’espressione tangibile della sua anima.
La loro conservazione equivale alla salvaguardia delle radici culturali della comunità che li ha prodotti.
Contribuire al restauro dei monumenti dell’Aquila aggiunge alla valenza culturale dell’operazione anche l’alto valore sociale ed umanitario di restituire ad un popolo la fierezza delle proprie radici.
L’asta “Arte per Arte” nasce dal desiderio della Delegazione FAI di Imperia di fare, attraverso il Comitato FAI, concretamente qualcosa per il ritorno della vita all’Aquila, raccogliendo fondi per aiutare il FAI nazionale nel restauro della Fontana delle 99 Cannelle che, nel tremendo terremoto del 6 aprile 2009, non solo ha subito danni nelle parti visibili, ma, soprattutto, ha perso la voce delle sue 99 cannelle, il collegamento con la sua sorgente.
Il comitato FAI di Imperia e la Delegazione, ai fini della raccolta delle opere d’arte contemporanea e degli oggetti di antiquariato hanno voluto contare sulla generosità di coloro che amano l’arte o perché la producono, o perché con essa lavorano o perché la collezionano,. E la fiducia è stata ben riposta, la generosità di questo mondo di artisti e collezionisti indimenticabile.
“Arte per Arte” darà l’opportunità, a tutti coloro che vorranno partecipare, di adottare idealmente, con l’acquisto di un lotto, una delle 99 cannelle: in realtà, sfogliando il catalogo ci si accorge che i lotti schedati sono solo 98 … il novantanovesimo è in arrivo direttamente dall’Aquila, per raccontarci un’incredibile storia di sopravvivenza, all’interno di una catastrofe. È questo il motivo per cui speriamo in una grande affluenza di pubblico.
La Delegazione FAI di Imperia ha organizzato questa iniziativa in collaborazione con la Provincia di Imperia, che ha messo in anteprima a disposizione per lo svolgimento dell’esposizione e dell’asta del 15 i saloni del piano nobile di Villa Grock, di cui è appena ultimato il restauro, dando un ulteriore segno di speranza al nostro evento: un monumento che ha appena ritrovato la vita per un monumento che deve risorgere.