Video lottery, il testo dell’intervento di Lorenzo Semeria, segretario dello Snalc del Casinò

“Le case da gioco, per stare al passo con i tempi, per salvaguardare i proventi e i livelli occupazionali e per assicurare le ricadute positive sulle attività economiche del territorio non possono essere escluse dal business delle video lottery”
Ringrazio il Presidente della Casino S.p.A. Dott. Donato Di Ponziano per averci invitato a questo incontro su un tema di grande importanza per le prospettive future delle case da gioco.
Oggi è più che mai necessario che le case da gioco vengano messe nelle condizioni di poter accedere a tutte le concessioni che lo Stato rilascia per la gestione di nuove attività di gioco.
Le case da gioco, per stare al passo con i tempi, per essere competitive, per crescere, per salvaguardare i proventi e i livelli occupazionali e per assicurare le ricadute positive sulle attività economiche del territorio non possono essere escluse dal business delle videolottery.
Le case da gioco, autonomamente o in forma associata, devono poter partecipare alla gara per l’assegnazione delle concessioni delle videolottery indetta dall’Amministrazione Autonoma Monopoli di Stato.
A tal fine occorre ottenere, in tempi brevissimi, la modifica del decreto del Direttore Generale AAMS del 15/09/2009 nel punto dove vengono fissati i requisiti di partecipazione alla gara e occorre inoltre che gli Enti proprietari mettano a disposizione delle società che gestiscono le case da gioco le risorse per gli investimenti necessari.
Le case da gioco hanno anche tutte le potenzialità per costituire delle partnership allo scopo di gestire questi nuovi strumenti di gioco su tutto il territorio nazionale.
Sono consapevole delle difficoltà che abbiamo di fronte ma sono anche convinto che soltanto con l’impegno di tutti (Società che gestiscono le case da gioco, Enti proprietari, Comuni, Provincie, Regioni, Rappresentanze Parlamentari, categorie economiche, organizzazioni sindacali), le case da gioco potranno riuscire ad ottenere anche la gestione delle videolottery.
In ogni caso ritengo che tutti noi, ognuno in base al proprio ruolo e alla propria responsabilità, dobbiamo lavorare insieme ed impegnarci maggiormente per rappresentare e tutelare meglio gli interessi e le aspettative di crescita delle casa da gioco.
Lo Snalc darà il proprio contributo sia a livello locale che a livello nazionale.
Lorenzo Semeria (Snalc Casinò Sanremo)