Un premio per i migliori uliveti esistenti nei comuni d’Italia, ecco come partecipare al concorso

2 novembre 2009 | 11:34
Share0
Un premio per i migliori uliveti esistenti nei comuni d’Italia, ecco come partecipare al concorso

Il 27 novembre saranno resi noti i vincitori dei Comuni partecipanti al Premio. Le premiazioni verranno effettuate nella giornata di lancio dell’evento “OliOliva” – Imperia nella sede dell’antico Palazzo Comunale “Cremlino” in Piazza Dante

Per favorire il mantenimento ambientale con iniziative volte ad incentivare la presenza dell’uomo sul territorio, l’Associazione Nazionale Città dell’Olio – Coordinamento Regionale Ligure – bandisce il concorso miglior uliveto “Premio per i migliori uliveti esistenti nei Comuni d’Italia”.
Possono partecipare tutti i conduttori – titolari di partita IVA – di un fondo olivato di almeno 2.000 mq sito in un Comune socio dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio della provincia di Imperia, allegando alla domanda di partecipazione una dichiarazione relativa alla superficie dell’uliveto o dei lotti interessati oppure il relativo certificato catastale.
Un’apposita Commissione di tecnici di Imperia provvederò alla valutazione per definire la graduatoria finale dei partecipanti.
Il 27 novembre saranno resi noti i vincitori dei Comuni partecipanti al Premio. Le premiazioni verranno effettuate nella giornata di lancio dell’evento “Oli Oliva” – Imperia nella sede dell’antico Palazzo Comunale “Cremlino” in Piazza Dante.
Verrà premiato il vincitore di ciascun Comune. A tutti i partecipanti sarà messa a disposizione una fotografia dell’oliveto in concorso e un attrezzo agricolo inerente la coltivazione dell’olivo offerto dai Comuni Soci dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio aderenti al Premio.
L’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Taggia invita tutti i conduttori di fondi olivati del Comune di Taggia a partecipare al concorso, ritirando i moduli per la presentazione delle domande presso gli uffici comunali, evidenziando che il numero minimo di adesioni per ogni Comune deve essere di almeno tre partecipanti.
Le domande dovranno pervenire entro lunedì 9 novembre presso la Sede Comunale.