
L’appuntamento resta fissato per il mercoledì, a partire dal 4 novembre, occasione nella quale verrà ricordato il poeta livornese Giosuè Borsi
La biblioteca e il pub s’incontrano: due mondi così diversi intrecceranno le loro strade nel nuovo programma organizzato dall’Accademia della Pigna presso il Music Club Aighesè di via Rivolte S. Sebastiano, nel centro storico sanremese. Da un’idea di Pietro Ruggiero, gestore del locale, con la direzione di Freddy Colt, conservatore della Piccola Biblioteca di Piazza Capitolo, si terranno infatti negli ultimi due mesi dell’anno alcuni incontri a cadenza quindicinale, nel corso dei quali si leggeranno passi scelti di opere letterarie per voce di attori e studiosi.
L’iniziativa va sotto l’insegna di “Affabulando d’Autunno… all’Aighesè”, riprendendo il titolo della riuscita rassegna estiva di readings conclusa due mesi fa. Il ciclo d’incontri è dedicato a quattro autori “brillanti” del Novecento italiano. L’appuntamento resta fissato per il mercoledì, a partire dal 4 novembre, occasione nella quale verrà ricordato il poeta livornese Giosuè Borsi (1888-1915), caduto eroicamente nella I guerra mondiale, e non a caso abbinato al giorno in cui si celebra la vittoria italiana di quel conflitto. Giosuè Borsi, figlioccio del grande Carducci, è stato poeta, novelliere, drammaturgo, attore teatrale, giornalista ed esperto dantista. Morì a soli 27 anni, lasciando molti scritti inediti – pubblicati postumi – che testimoniano della sua conversione alla fede e della sua enorme cultura. Nell’ultimo periodo della sua vita, prima di arruolarsi volontario, aveva pronunciato i voti come terziario francescano.
Freddy Colt leggerà alcuni passi dal romanzo per ragazzi “Il Capitano Spaventa”, scritto quando l’autore aveva solo 14 anni, pubblicato nella collana di letteratura giovanile dell’editore Bemporad nel 1917 e recentemente riedito dalle edizioni Philobiblon di Ventimiglia per cura di Freddy Colt con una copertina illustrata dal grande Lele Luzzati. L’incontro avrà inizio alle ore 21 presso l’Aighesè (consumanzione non obbligatoria), e prevederà anche una visita ai locali della Biblioteca.
I successivi incontri sono organizzati secondo questo programma: Mercoledì 18 novembre l’attore Salvatore Stella leggerà “In campagna è un’altra cosa” di Achille Campanile, Mercoledì 2 dicembre il poeta e Accademico della Pigna Franco D’Imporzano leggerà “Sette zie” di Marcello Marchesi, infine Mercoledì 16 dicembre l’attore e Cittadino benemerito Ninetto Silvano leggerà “Mondo Piccolo” di Guareschi. La cittadinanza è cordialmente invitata.