Sanremo: le celebrazioni del 4 Novembre, Festa dell’Unità Nazionale e Giorno delle Forze Armate

8 novembre 2009 | 14:56
Share0
Sanremo: le celebrazioni del  4 Novembre, Festa dell’Unità Nazionale e Giorno delle Forze Armate
Sanremo: le celebrazioni del  4 Novembre, Festa dell’Unità Nazionale e Giorno delle Forze Armate
Sanremo: le celebrazioni del  4 Novembre, Festa dell’Unità Nazionale e Giorno delle Forze Armate
Sanremo: le celebrazioni del  4 Novembre, Festa dell’Unità Nazionale e Giorno delle Forze Armate
Sanremo: le celebrazioni del  4 Novembre, Festa dell’Unità Nazionale e Giorno delle Forze Armate
Sanremo: le celebrazioni del  4 Novembre, Festa dell’Unità Nazionale e Giorno delle Forze Armate

In Largo Mombello presso il monumento ai Caduti della Grande Guderra è avvenuta l’alza bandiera, eseguito l’inno di Mameli ed Il Piave, ed il Consigliere Paolo Pippione ha svolto un breve discorso

Si sono svolte oggi a Sanremo le celebrazioni del 4 Novembre: Festa dell’Unità Nazionale e Giorno delle Forze Armate. Tutte le Rappresentanze d’Arma, Autorità Civili e Militari si sono riunite in Piazza San Siro e, dopo la S.Messa, si è svolto il corteo cittadino. Il Comune era rappresentato dal Consigliere Comunale Paolo Pippione, Alpino, Consigliere Comunale Capogruppo PDL presente per delega del Sindaco Maurizio Zoccarato.
In Largo Mombello presso il monumento ai Caduti della Grande Guderra è avvenuta l’alza bandiera, eseguito l’inno di Mameli ed Il Piave, ed il Consigliere Paolo Pippione ha svolto un breve discorso del quale se ne allega il testo.
Successivamente il corteo è proseguito fino al Monumento al Partigiano nei Giardini Vittorio Veneto presso il Forte di Santa Tecla per poi proseguire e concludersi in Largo Ruffini presso il Monumento ai caduti di tutte le Patrie e di Tutte le Guerre.