Sabato 7 novembre ad Albenga il primo degli appuntamenti con i “Restauri che ristorano”

La presentazione del restauro sarà curata dal Dottor Rolandi Ricci e dal restauratore Bonifacio. L’opera rimarrà esposta al Museo Diocesano di Albenga fino al 28 novembre prima di far ritorno alla sua parrocchia d’origine
Sabato 7 novembre alle 17 presso il Museo Diocesano di Albenga, si terrà il primo degli appuntamenti con i "Restauri che ristorano", serie di presentazioni di restauri di opere d’arte della Diocesi di Albenga-Imperia, effettuati dall’Ufficio Beni Culturali della Curia.
La prima opera che verrà presentata è un dipinto su tavola del 1606 di Orazio De Rossi, l’ultimo dei cosiddetti Pancalino, genealogia di pittori di origine toscana attivi dalla fine del ‘400 nella Liguria di Ponente.
L’opera, raffigurante la Madonna con il Bambino tra i santi Luca e Pietro e proveniente dall’oratorio di S. Pietro in Andora, torna alla luce dopo un lungo lavoro, reso necessario dalle cattive condizioni in cui l’opera si trovava, il restauro è stato eseguito dal laboratorio Bonifacio di Bussana.
La presentazione del restauro sarà curata dal Dottor Rolandi Ricci (lo scopritore dell’opera nonché uno dei massimi esperti sulla bottega Pancalino) e dal restauratore Bonifacio. L’opera rimarrà esposta al Museo Diocesano di Albenga fino al 28 novembre prima di far ritorno alla sua parrocchia d’origine.
Per informazioni:
Museo Diocesano, via Episcopio n° 5, Albenga (SV) .
Tel. 0182.50288 interno 8 – cell. 347.8085811
Orari di apertura:
Dal martedì al giovedì 10:00 – 12:00 15:00 – 17:00
Venerdì e sabato 10:00 – 12:30 14:30 – 17:00
Domenica su prenotazione per gruppi
Lunedì chiuso