Rosario Bonaccorso a Imperia racconta i suoi appunti di vita, con un ospite di eccezione, Gino Paoli

30 novembre 2009 | 10:22
Share0
Rosario Bonaccorso a Imperia racconta i suoi appunti di vita, con un ospite di eccezione, Gino Paoli

Inizia a dicembre il tour promozionale del disco “Travel Notes” di Rosario Bonaccorso,
una delle figure carismatiche del panorama jazz italiano e internazionale

Inizia a dicembre il tour promozionale del disco Travel Notes di Rosario Bonaccorso, una delle figure carismatiche del panorama jazz italiano e internazionale. Un diario di viaggio fatto di note , che raccontano i colori e le passioni di una vita in musica.
Il tour, che  tocca  Milano, Napoli, Ferrara, Genova, Treviso, vede ad Imperia, grazie alla presenza straordinaria di Gino Paoli, la data più importante di Rosario Bonaccorso.

Martedì 8 dicembre alle 21, al Cinema Centrale di Via Cascione 52, la grande musica di Rosario Bonaccorso e del suo 4tet stregherà gli appassionati di jazz con la magia di Travel Notes, il cui cd omonimo è uscito in tutta Italia nel gennaio 2009 per il Parco della Musica Records.

Special guest per il tour di Bonaccorso, la tromba di Fabrizio Bosso, grande amico e virtuoso trombettista di fama internazionale, che ha collaborato con nomi del calibro di Stefano di Battista, Sergio Cammariere e Mario Biondi.

Straordinaria sara´la partecipazione di una delle figure più importanti della musica italiana: Gino Paoli, che si unira´al quartetto per cantare alcuni dei suoi brani più famosi che hanno segnato la musica italiana d´autore.

Grande stima ed amicizia legano Paoli e Bonaccorso  che fanno parte di un progetto comune chiamato “Un incontro in Jazz” insieme ad Enrico Rava, Danilo Rea, Flavio Boltro e Roberto Gatto , progetto che  ha dato vita nel 2007 ad un CD edito dalla Blue Note: MILESTONES , dove i brani di Paoli sono interpretati  … in chiave jazz
“La presenza di Gino e´un bellissimo regalo per il mio compleanno” dice Bonaccorso, che festeggia proprio il giorno 8.

Il concerto Travel Notes riporta ad una vita ricca di ricordi e di omaggi, una summa dei percorsi di vita vissuta e di esperienza artistica di Bonaccorso al fianco di jazzisti italiani come Enrico Rava, Stefano Di Battista, Roberto Gatto, Dado Moroni e internazionali come Pat Metheny, Michael Brecker, Joe Lovano, Gato Barbieri, Elvin Jones.

Una musica fresca e variegata che ha nel contrabbasso caldo e avvolgente del suo leader un punto di riferimento attorno al quale ruotano l’eccellente pianismo di Andrea  Pozza, una delle glorie genovesi del jazz in campo internazionale,  la colorata e caleidoscopica batteria di Nicola Angelucci e l’esuberante tromba di Fabrizio Bosso.

Il talento di Fabrizio Bosso si unisce alla musica di Rosario Bonaccorso in un progetto sonoro che non costituisce un semplice concerto ma un vero viaggio di scoperta sia per i suoi protagonisti che per il pubblico.