La querelle della pista di pattinaggio sul ghiaccio, interviene Tiziana Belli (Pro Loco mendatica)

2 novembre 2009 | 13:05
Share0
La querelle della pista di pattinaggio sul ghiaccio, interviene Tiziana Belli (Pro Loco mendatica)

“Da sempre cerchiamo di dividerci, come possiamo, quei quattro weekend di agosto con i paesi vicini concordando il calendario, ma da qualche tempo facciamo di più: ognuno di noi collabora ed aiuta durante le manifestazioni degli altri…”.

Egregio Direttore
Intervengo anch’io sulla querelle della pista di ghiaccio e vorrei portare, se può servire, la mia esperienza. Faccio parte della Pro Loco di un paese piccolo e lontano dalla costa: Mendatica. Ebbene posso dire con orgoglio che noi abbiamo superato da anni questioni di compatibilità turistica. Da sempre cerchiamo di dividerci, come possiamo, quei quattro weekend di agosto con i paesi vicini concordando il calendario, ma da qualche tempo facciamo di più: ognuno di noi collabora ed aiuta durante le manifestazioni degli altri. C’è sinergia tra noi, Cosio, Montegrosso e Pornassio, siamo ormai consapevoli che il turista oggi visita un comprensorio e non si stanzia in un’unica località. Quest’anno poi abbiamo fatto di più: anzichè discutere sull’appartenenza della cima del Monte Saccarello ci siamo uniti tutti in un unico grande Comitato Festeggiamenti ed il giorno della Festa del Santo eravamo tutti insieme sulla cima ad accogliere i partecipanti all’evento. Questo è quindi il consiglio: lasciate un’unica pista, due mi sembrano davvero eccessive, e pubblicizzatela anche a Sanremo offrendo ai turisti la possibilità di questa attrattiva alle porte della città, raggiungibile oggi così facilmente anche con la ciclabile. e sarà per tutti un esempio di turismo integrato. Si parla sempre di integrare la costa con l’entroterra…facciamo il primo passo litoraneo.

Grazie