La commissione ministeriale del turismo enogastronomico si è riunita a Imperia

Nel corso del meeting sono state annunciate una serie di iniziative estremamente importanti alle quali il Ministero, tramite la commissione intende rilanciare in grande stile, e con un’operazione a tappeto, il brand Italia.
Il rilancio a livello internazionale del brand Italia e’ stato l’argomento al centro della commissione ministeriale del turismo enogastronomico voluta dal Ministro Brambilla, che si e’ riunita, oggi, a Imperia, presso la sala del consiglio della Camera di Commercio, per incontrare le rappresentanze del territorio sui temi dell’export e della promozione delle eccellenze agroalimentari nei Paesi dell’Unione Europea. Nel corso del meeting sono state annunciate una serie di iniziative tese proprio a rilanciare in grande stile il made in Italy.
Nel corso della riunione e’ stata presentata la nuova rivista Magic Italy accolta con successo al Salone del Turismo di Londra e a Shangai: si tratta di un free press, un giornale che si appresta a divenire un bimestrale dedicato a valorizzare l’immagine accattivante del Belpaese. Sara’ distribuito in 300 mila copie (aeroporti, metro, ambasciate e point turistici nel mondo ). Ma la grande scommessa che vuole rilanciare il turismo attraverso le eccellenze agroalimentari italiane (vino, olio, prodotti tipici) si giochera’ attraverso il sito Italia.it, per il quale e’ stata chiesta la collaborazione delle diverse categorie e soprattutto attraverso un’iniziativa denominata Magic Italky in Tour che andra’ in giro per l’Europa a promuovere le eccellenze italiane.
<Ci sarà una mega struttura – ha sottolineato Medail – in cui troveranno posto stand, ristoranti, vetrine e una piattaforma per rappresentazioni, spettacoli, spazi multimediali e altro. Un progetto ambizioso per comunicare le risorse della Penisola in chiave moderna. In questa direzione il coordinatore Ronchetti ha parlato di una grande operazione di comunicazione (radio, televisioni, giornali, web < indispensabile per avviare il rilancio del settore. La nuova trasmissione di RaiUno condotta da Fede e Tinto, i conduttori della fortunata Decanter radiofonica ospiti a Olioliva, sta riscuotendo enorme consenso.
<Una strada importante – ha sottolineato Enrico Lupi, presidente dell’Associazione Nazionale Città dell’olio -da percorrere in maniera sistematica e da portare avanti per valorizzare le innumerevoli realtà ricche di storia, tradizione e prodotti tipici che appartengono al patrimonio del nostro territorio, da Nord a Sud>.
L’assessore al turismo della Regione Liguria, Margherita Bozzano, concludendo i lavori della commissione turismo si è soffermata sull’importanza della tutela delle eccellenze agroalimentari liguri annunciando la messa a punto di un disciplinare per garantire i consumatori. Nella filiera dai produttori alla tavola dei ristoranti deve essere chiara l’origine del prodotto tipico. E per far questo occorrerà individuare una produttori e ristoratori in una piattaforma di garanzia della qualità>.
La Commissione è composta da: Roy Berardi, Walter Brunello, Paolo Caldana, Ludovico Gay, Antonio Gobbato, Enrico Lupi, Gualtiero Marchesi, Paolo Massobrio, Terenzio Medri, Enrico Merenda, Pier Luigi Ronchetti, Lino Enrico Stoppani, Gianpaolo Pioli, Enrico Dandolo, Andrea Balli, Adele Cavalleri, Giorgio Medail, Anna Salomone.