In Liguria una filiera corta del cibo legato ai prodotti tipici del territorio, a chilometri zero

30 novembre 2009 | 11:12
Share0
In Liguria una filiera corta del cibo legato ai prodotti tipici del territorio, a chilometri zero

Lo ha anticipato a Imperia l’assessore al turismo Margherita Bozzano, ospite a Olioliva 2009 Il progetto, che si avvierà a primavera, è frutto di una stretta collaborazione fra la Regione, la Fondazione Carige, le Camere di Commercio Liguria, Slow Food

La filiera corta del cibo legato ai prodotti tipici del territorio, a chilometri zero, diventa in Liguria un’opportunità non solo per i consumatori ma anche per i ristoratori. Per favorire l’incontro fra agricoltori e titolari di ristorante e trattorie e privilegiare ortaggi freschi, frutta di stagione, vini, miele, formaggi, olio extravergine di oliva e tante altre specialità liguri, la Regione Liguria ha pronto un progetto. Lo ha anticipato a Imperia l’assessore al turismo Margherita Bozzano, ospite di Olioliva 2009.
Il progetto, che si avvierà a primavera, è frutto della collaborazione fra la Regione, la Fondazione Carige, le Camere di Commercio Liguria, Slow Food.