I turisti che spendono di più in Liguria sono quelli che arrivano dal Medio Oriente

10 novembre 2009 | 14:16
Share0
I turisti che spendono di più in Liguria sono quelli che arrivano dal Medio Oriente

La città più ambita dello shopping ligure è Sanremo. In negativo le vendite nelle altre città della Riviera (Portofino -7%, Santa Margherita Ligure -33%), con l’unica eccezione di Ventimiglia dove si registra un aumento del 18%

Durante i mesi estivi appena trascorsi, sulla Riviera ligure gli incrementi di spesa Tax Free più significativi sono stati quelli fatti registrare dai turisti mediorientali, che fanno segnare aumenti a doppia e tripla cifra rispetto allo scorso anno: è quanto emerge dai dati di Global Refund, leader mondiale nel Tax Free shopping.
La città più ambita dello shopping ligure è Sanremo, dove si verifica più di un acquisto su due (53% del totale) e che mantiene il primo posto nonostante un calo dei volumi di spesa del 17%. In negativo anche le vendite nelle altre città della Riviera (Portofino -7%, Santa Margherita Ligure -33%), con l’unica eccezione di Ventimiglia dove si registra un aumento del 18%.
Il primo posto nella classifica rimane saldamente in mano ai Russi con una quota di mercato del 31%, che registrano però un calo delle vendite (-26%), delle transazioni (-18%) e dello scontrino medio (in flessione del 10%, per un valore assoluto di 708 €). Al secondo posto si piazzano gli Statunitensi con una quota di mercato del 15%: il loro volume di spesa è però in calo (-7%), così come il numero di transazioni (-10%), ma lo scontrino medio fa segnare una crescita del 3%.
In forte ascesa la spesa dei turisti arabi: gli acquisti dei Libanesi, in particolare, sono in aumento del 12% rispetto all’estate 2008 e il loro scontrino medio ha fatto segnare un aumento del 26% (il più alto fra le nazionalità considerate, a quota 1.919 €). Anche i turisti arabi sauditi hanno fatto registrare ottime performance: la loro spesa Tax Free è in crescita del 10% e le transazioni del 12%. Un vero e proprio boom è quello fatto segnare dagli Egiziani: il balzo degli acquisti è stato del 156%, quello delle transazioni del 60%, così come quello del valore medio dello scontrino, che ha raggiunto il valore di 1597 €.