Convocato il primo Consiglio della Camera di Commercio che porrà fine al lungo commissariamento

Stabilito il numero dei rappresentanti nell’ambito del Consiglio della Camera di Commercio. I 22 nominativi dovranno essere comunicati alla Regione entro 10 giorni dalla notifica alle Organizzazioni
La Regione Liguria ha notificato a tutte gli interessati il Decreto che stabilisce il numero dei rappresentanti di ogni Organizzazione imprenditoriale, sindacale e dei consumatori, nell’ambito del Consiglio della Camera di Commercio di Imperia.
Dopo un lungo periodo, l’Ente Camerale imperiese potrà riprendere la propria normale attività provvedendo ad insediare gli organi di governo.
I seggi sono stati attribuiti come segue:
– 3 per il settore Agricoltura (Coldiretti , Confederazione italiana Agricoltori e Unione provinciale Agricoltori)
– 1 per il settore Industria (Confindustria)
– 4 per il settore Artigianato ( CNA e Confartigianato)
– 5 per il settore Commercio ( Confcommercio e Confesercenti)
– 1 per il settore Cooperative (Lega Coop)
– 2 per il settore Turismo (Confcommercio e Confesercenti)
– 1 per il settore Trasporti e Spedizioni (CNA Confartigianato e Confindustria)
– 1 per il settore Credito e Assicurazioni (ABI – ANIA)
– 1 per il settore Servizi alle imprese (Confcommercio – Confesercenti – FIAIP)
– 1 per il settore Nautica da diporto e Portualità turistica (Confcommercio – Confesercenti)
Sono inoltre indicati i rappresentanti spettanti a ciascuna Associazione sindacale e Associazioni dei Consumatori nel seguente modo:
– 1 rappresentante delle Organizzazioni Sindacali (CGIL – CISL – UIL)
– 1 rappresentante delle Associazioni dei Consumatori (ADICONSUM – Federconsumatori)
I 22 nominativi dovranno essere comunicati alla Regione entro 10 giorni dalla notifica alle Organizzazioni.
Con la comunicazione dei nominativi potrà finalmente essere convocato il primo Consiglio della Camera di Commercio imperiese che porrà fine al lungo periodo di gestione commissariale.