Commemorazione caduta Muro di Berlino, il Pdl presenta una mozione in Regione

“La Giunta Burlando fa finta di niente. Vogliamo che venga celebrata adeguatamente la Giornata della Libertà” sostiene Gabriele Saldo, capogruppo del Pdl
Oggi il Ventennale della Caduta del Muro di Berlino ed il Gruppo regionale del PDL presenta una Mozione per commemorare questa giornata storica.
“Con questa iniziativa – dice Saldo, capogruppo del PDL in Regione – vogliamo che venga celebrata adeguatamente la Giornata della Libertà. Questo avvenimento, la cui ricorrenza che cade il 9 novembre giorno in cui si celebra appunto la Festa della Libertà, è stato istituito con legge 15/04/2005 n.61 e merita di essere ricordato anche istituzionalmente.”
“Purtroppo – avanza ancora l’esponente del PDL – la Giunta Regionale anche quest’anno che si ricorda il ventennale non ha provveduto alla predisposizione di un programma adeguato di manifestazioni e incontri pubblici sul tema anche attraverso la promozione di azioni, in collaborazione con le scuole, di lezioni sui valori della libertà e sugli effetti nefasti del totalitarismo.”
“Per questo abbiamo presentato questa Mozione: vogliamo impegnare la Giunta a Regionale a fare in modo che questo importante avvenimento venga commemorato nel giusto modo. La caduta del Muro di Berlino – dice il capogruppo del PDL – rappresenta un momento per ricordare un episodio della Storia molto importante che ha segnato una svolta epocale nel concetto di libertà dei popoli e democrazia. E’ il momento più alto della riunificazione europea e contestualmente il segno indelebile della sconfitta delle politiche comuniste nel mondo".
“Le celebrazioni ufficiali di questa giornata, anche al fine di sensibilizzare le giovani generazioni sul significato del muro di Berlino come simbolo di intolleranza e oppressione e con l’auspicio che non vi siano più nel mondo muri che dividano popoli e nazioni, sarebbero state un occasione importante per ricordare un momento della storia passata ma anche per rappresentare – conclude Saldo – uno storico avvenimento di condivisione dei valori e dei principi fondanti delle nostre democrazie europee”.