Calato il sipario sull’11° Concorso di Poesia “Giacomo Natta” a Vallecrosia

29 novembre 2009 | 20:59
Share0
Calato il sipario sull’11° Concorso di Poesia “Giacomo Natta” a Vallecrosia

Sul palco per la premiazione il sindaco Silvano Croese, il consigliere alla Cultura Rocco Giacobbe, con il funzionario del Comune Roberto Capaccio, la delegata provinciale dell’Unicef Colomba Tirari, ed il segretario del Circolo “SMILE” Eduardo Raneri

Al suon della “Polacca” di Chopin eseguita al pianoforte da Gianbattista Anselmo, oggi è calato il sipario sull’11° Concorso di Poesia “Giacomo Natta” nella sala polivalente del Comune di Vallecrosia.
Un buon pubblico di spettatori ha seguito con interesse l’organizzazione della manifestazione  ottimamente curata dal prof. Francesco Mulè, Presidente del Circolo Culturale "SMILE" in collaborazione con la componente della Giuria del Concorso, Fulvia Marconi di Ancona.
In apertura del pomeriggio il prof. Mulè assiene alla signora Marconi e Alberto Cocco di Cagliari hanno partecipato ai presenti alcuni brani di autori “moderni”: Gabriele D’Annunzio, Luigi Pirandello, Umberto Saba, Guido Gozzano, Giuseppe Ungaretti, Alda Merini.
Sul palco per la premiazione è salito il sindaco Silvano Croese, il consigliere delegato alla Cultura Rocco Giacobbe, con il funzionario del Comune Roberto Capaccio, la delegata provinciale dell’Unicef Colomba Tirari, ed il segretario del Circolo "SMILE" Eduardo Raneri che ha ricordato l’intensa attività svolta dal Circolo, a partire dal 1995, e riepilogata in quattro volumetti, l’ultimo, relativo agli anni 2006-2008, ha cominciato a circolare in questi giorni.
Complimenti vivissimi sono stati indirizzati a tutti i partecipanti al Concorso ( in totale 230 ) da tutte le Regioni d’Italia ed ai componenti della Giuria, fra i poeti in erba.
Sono state segnalate e lette le opere di Miriam De Michele e Lorenzo lezzi; molti gli applausi indirizzati alle Poesie: “Raccontami” di Alma Chiment, “Canto dei bambini di S.Anna di Stazzema” di Maurizio Bocconi, “Borghi liguri d’inverno” di Sara Rodolao, “L’ultima preghiera” di Claudio Beccalossi, “Pagine” di Alberto Cocco; “Le mele verdi di settembre” di Tiziana Munari nonché le opere prime classificate:

al 1° posto quella di Franco Fiorini (di Frosinone)  intitolata “E torna il tempo”;
al 2° posto “Lo sapevamo” di Francesca Migliani giovane livornese;
al 3° posto “Vegliando dormiente” di Rina Bontempi (di Ancona).

Alcune opere d’arte della prof.ssa Mirella Cuaz Alborno sono state offerte per i bimbi della scuola di Cuneo e per i giovani partecipanti al Concorso; alle medaglie in palio ha provveduto la ditta Cicli Barale.
Nel corso del rinfresco conclusivo offerto dall’Amministrazione comunale si è brindato al buon successo della manifestazione con l’augurio di ritrovarsi numerosi all’edizione 2010.