Pallanuoto femminile |
Imperia
/
Sport
/

Bilancio ampiamente positivo per la Mediterranea Imperia nella prima parte di stagione

30 novembre 2009 | 14:22
Share0
Bilancio ampiamente positivo per la Mediterranea Imperia nella prima parte di stagione

La ripresa del campionato di A1 femminile vedrà la Rari Nantes Imperia di fronte alla quarta in classifica, l’Ortigia, alla Cascione di Imperia il 19 dicembre alle ore 15

Archiviata positivamente con la vittoria a Bogliasco, la prima parte di questo campionato, MEDITERRANEA IMPERIA si concede un breve periodo di riposo, infatti con tre atlete convocate nella nazionale maggiore in Canada e negli Stati Uniti per il torneo di Montreal e NewPort (Giulia Gorlero, Giulia E.molo e Francesca Pomeri) ed una nella nazionale giovanile (Carla Carrega), mister Marco Capanna concede un breve e meritato periodo di riposo a capitan Gloria Gorlero e colleghe.
La ripresa del campionato di A1 femminile vedrà la Rari Nantes Imperia di fronte alla quarta in classifica CC ORTIGIA alla Cascione di Imperia il 19 dicembre alle ore 15. La squadra avversaria è in attesa delle decisioni del giudice sportivo in quanto la loro giocatrice più rappresentativa Aniko Pelle, nella partita contro l’Athlon ha subito un’espulsione definitiva per gioco violento, a tale proposito ricordiamo che per lo stesso motivo Mediterranea giocò la partita in casa contro Yamamay Varese senza il mancino della nazionale Giulia Emmolo.
Seguitissima la radiocronaca della partita di sabato scorso, a cura di Walter Parodi e del vice-presidente Marco Di Masci, che è stata ascoltata in diretta da circa 300 utenti grazie al sito www.rarinantesimperia.it
Grande successo anche per la partecipazione della ragazze della Mediterranea Imperia alla serata “Fashion New Look”, organizzata dall’associazione VivImperia e svoltasi ieri sera (29 novembre) al Funky Town di Imperia Oneglia.
“Sono momenti importanti anche questi – ha detto il vice presidente della Rari Nantes Marco di Masci – E’ un modo per partecipare ed essere attivi nella vita della nostra città, così come i tanti tifosi e appassionati che ci sono sempre vicini durante le partite”