Martedì 20 presso il Teatro Parrocchiale di San Siro testimonianza di Tim Guenard

16 ottobre 2009 | 13:15
Share0
Martedì 20 presso il Teatro Parrocchiale di San Siro testimonianza di Tim Guenard

L’evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione del Cespim e del Vescovo della Diocesi di Ventimiglia-Sanremo, S.E. Mons. Careggio

Martedì 20 Ottobre alle ore 20,30 a Sanremo , presso il Teatro Parrocchiale di San Siro,  la Casa Famiglia Pollicino propone  la testimonianza di Tim Guenard, autore di "Più forte dell’odio" tradotto  in oltre 10 lingue. L’evento è stato inserito nell’Ottobre di Pace  2009 .Ecco alcune sue parole , tratto dal suo libro :
«Sono sopravvissuto grazie a tre sogni: uscire dal riformatorio  dove ero stato messo, diventare capobanda, uccidere mio padre. Sogni che ho realizzato. Tranne il terzo. Per un pelo… Per anni è stata la  fiamma della vendetta a darmi la forza di vivere.»
Abbandonato a tre anni, sulla strada, dalla madre, inchiodato per  due anni a un letto di ospedale a causa delle botte ricevute dal padre, la vita di Tim è un inferno di rabbia e di odio, in un alternarsi di riformatori, famiglie affidatarie, carcere e ospedale psichiatrico.
A 12 anni comincia a vivere sulla strada. E lì è una lotta quotidiana contro la fame, il freddo, i cattivi incontri. Poi il pugilato, dove
riesce a emergere e ad acquistare un po’ di rispettabilità. Ma dentro di lui brucia l’odio e cresce il desiderio di vendetta contro il
padre.
Saranno l’incontro con un sacerdote, fondatore di un’associazione per l’aiuto dei disabili, e l’amore di una donna a cambiare radicalmente la sua vita. Un libro che contiene un grande messaggio di speranza e un forte richiamo alla forza dell’amore e del perdono.
Una testimonianza davvero da non perdere che la Casa Famiglia Pollicino ha fortemente voluto per provare che uscire dal tunnel dell’abbandono, del maltrattamento e dall’odio è possibile grazie all’Amore.
L’evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione del Cespim e del Vescovo della Diocesi di Ventimiglia-Sanremo, S.E. Mons. Careggio.