Tra rocce e cielo, sulle tracce degli antichi Liguri, escursione a Fontanalba

6 agosto 2009 | 13:50
Share0
Tra rocce e cielo, sulle tracce degli antichi Liguri, escursione a Fontanalba
Tra rocce e cielo, sulle tracce degli antichi Liguri, escursione a Fontanalba
Tra rocce e cielo, sulle tracce degli antichi Liguri, escursione a Fontanalba

Ancora aperte le iscrizioni per l’annuale escursione (in programma domenica 6 settembre) a cura di Nico Vatteone e Neva Chiarenza

Sta riscuotendo un notevole interesse da parte di turisti e residenti la tradizionale escursione organizzata annualmente dall’IISL, in programma per il 6 settembre alla scoperta delle incisioni rupestri del Monte Bego, nel Parco del Mercantour: numerose infatti sono state finora le richieste di informazioni e le iscrizioni.
La visita ricalcherà gli antichi percorsi delle popolazioni che durante l’età del Rame e l’età del Bronzo (fine IV-II millennio a.C.) vissero nelle valli circostanti al Monte Bego, incidendo sulle pareti rocciose, levigate dai ghiacciai, immagini e simboli di arcana suggestione. Panorami di rude bellezza fanno da cornice, offrendo al visitatore cieli sterminati e ardui pinnacoli, rari esemplari di flora endemica e timide comparse di animali selvatici.
Poiché, in considerazione delle limitazioni imposte dal Parco del Mercantour, non si possono accettare più di 20 iscritti, si invita chi sia ancora interessato a scaricare dal sito dell’IISL il modulo, che deve essere restituito compilato, oppure a comunicare la propria adesione alle dott. Bruna de Paoli o Neva Chiarenza, presso l’IISL. La quota richiesta è di 15 € per ogni partecipante, 10 € qualora si faccia parte di un gruppo di più di due persone.
Il luogo di incontro è fissato a Casterino, davanti all’hotel Les Mélèzes, alle 8:00 del mattino del 6 settembre

Per informazioni:
tel. 0184 263601
sito www.iisl.it
e-mail: iisl@istitutostudi.191.it