“TousCouleurs”, sabato 8 agosto a Bordighera Alta si esibisce il gruppo musicale “Taità”

6 agosto 2009 | 14:12
Share0
“TousCouleurs”, sabato 8 agosto a Bordighera Alta si esibisce il gruppo musicale “Taità”
“TousCouleurs”, sabato 8 agosto a Bordighera Alta si esibisce il gruppo musicale “Taità”
“TousCouleurs”, sabato 8 agosto a Bordighera Alta si esibisce il gruppo musicale “Taità”

Romanticismo, passione, spontaneità ed originalità sono gli elementi fondanti della musica dei Taità. Il gruppo musicale si è esibito il 3 agosto Teatro Romano Ventimiglia

TousCouleurs
Centro Storico
Piazza Padre Giacomo Viale – Bordighera Alta
Ore 21.30
Ingresso libero

"TousCouleurs" non vuole essere una qualsiasi rassegna musicale. TousCouleurs è un incontro vivificante con la gente. E’ il respiro della musica e dell’intrattenimento, in cui artisti e pubblico collaborano tra loro per vivere insieme un’esperienza di spettacolo, realizzata con colori provenienti dai paesi e dalle culture più diverse…
Musica e spettacolo insomma, a cui tutti sono invitati…
A cielo aperto…
Nei fine settimana estivi…
Nelle vie e nelle piazze più antiche e suggestive di Bordighera…

Sabato 8 agosto

Taità — Melodic etno world music
Tsan, chitarre; Djanlu, etno drums; Ruslan, sax soprano e flauti;
Alberto, basso elettrico; Gabriele, percussioni; Nirav, percussioni
Brani originali composti dal chitarrista, Tsan, e arrangiati dal Taità ensemble. Romanticismo, passione, spontaneità ed originalità sono gli elementi fondanti della musica dei Taità. Il tour 2009: un viaggio a cavallo tra tradizione ed innovazione. Il gruppo musicale si è esibito lo scorso 3 agosto Teatro Romano Ventimiglia.

Domenica 9 agosto
Soy Califa – Muxica Moderna
Martino Biancheri, tromba, trombone; Andrea De Martini, sassofoni
Riccardo Anfosso, chitarre; Alberto Miccichè, basso elettrico
Belisario Fauzzi, percussioni, Enzo Cioffi, batteria
Vallebona: un paese incantevole dell’entroterra ligure. La sua cultura contadina, ma anche la sua longeva tradizione musicale, la sua predisposizione all’ospitalità, alla festa. Da Vallebona, centro di alcune centinaia di anime, nasce un nuovo progetto. cantautorale. Di più: quasi un anello di congiunzione tra la sua antica vocazione musicale e quella nuova (ma non dimentica delle radici) che rielabora linguaggi jazzistici mescolandoli a frontiere di contaminazione e di ricerca). Una commistione forse audace. Un punto di incontro (e non di scontro) tra due emisferi solo apparentemente lontani.