Sequestrati 3.221 marchi falsi al mercato di Sanremo: c’erano ‘Diesel’ e ‘Burberry’

Il valore della merce avrebbe prodotto ricavi per circa 100.000 euro, infatti il prezzo dei prodotti oscillava dai 10 ai 20 euro per le magliette contraffatte Diesel e dai 35 ai 130 euro per i prodotti contraffatti Burberry.
3.221 capi di merce contraffatta sono stati sequestrati nella mattinata di mercoledì scorso, nel corso di rituali controlli effettuati a due banchi di vendita presso il mercato di Sanremo. Magliette con i marchi “Diesel” e “Burberry” erano state abilmente contraffatte e poste in vendita creando così gravissima concorrenza sleale verso gli altri commercianti che vendevano regolarmente i propri prodotti.
L’accertamento, reso difficile per la ottima fattura della merce, si è svolto avvalendosi di un perito delegato dalle case di moda “Diesel” e “Burberry”. E’ stato accertato che i capi, seppur di buona fattura, erano manchevoli di alcune finiture e sistemi anticontraffazione adottati dalle case di produzione ufficiali.
Nel corso del controllo è emerso un particolare caso di tutela del marchio relativamente a 1.048 capi, recanti il cosiddetto “Check Burberry”, ovvero il motivo a linee orizzontali e verticali incrociate che contraddistingue la griffe Inglese, marchio già oggetto di registrazione e conseguente tutela legale dal 1920. Il valore della merce avrebbe prodotto ricavi per circa 100.000 euro, infatti il prezzo dei prodotti oscillava dai 10 ai 20 euro per le magliette contraffatte Diesel e dai 35 ai 130 euro per i prodotti contraffatti Burberry.